/ Territorio

Territorio | 15 marzo 2023, 11:12

Arriva la primavera a Sesto Calende: l'associazione Mulini festeggia con una frittellata in riva al fiume

Appuntamento domenica 19 marzo dalle 11 e fino al tramonto nel rione Mulini, sull'alzaia Leandro Mattea all'incrocio con viale Ticino: oltre alle frittelle si potranno gustare anche i panini con la salamella da gustare sulle sponde del Ticino

Arriva la primavera a Sesto Calende: l'associazione Mulini festeggia con una frittellata in riva al fiume

Domenica 19 marzo, l'associazione Mulini APS di Sesto Calende organizza la prima frittellata del Rione Mulini. Da mattina fino al tramonto s potranno gustare le fragranti e golose frittelle cotte al momento.  

Non mancheranno i panini con la salamella, innaffiati da birra o bibite fresche.  Panche e tavoli saranno a disposizione degli avventori per poter consumare in riva al fiume ed in completo relax le prelibatezze preparate dai cuochi dell'associazione. 

La frittellata si terrà nel Rione Mulini, sull’alzaia Leandro Mattea all’incrocio con viale Ticino, in zona Casa Gialla. Il ricavato della manifestazione verrà utilizzato per finanziare le attività dell'associazione sestese e servirà per lanciare l’ormai famosa “Festa dei Mulini”, che darà il via alla stagione delle sagre sestesi.  

Quest’anno le date da segnare sul calendario sono il 16, 17 e 18 giugno: una tre giorni all’insegna del divertimento, del buon cibo e della musica, con alcune importanti novità in arrivo.

L’associazione Mulini APS è nata nel 2016 su impulso della squadra del Rione Mulini che partecipa al Palio Sestese. Oltre a supportare la squadra di dragon boat del rione, il sodalizio si prefigge di promuovere sul territorio comunale, ed in particolare rionale, iniziative ludiche e ricreative atte a coinvolgere la popolazione nella vita aggregativa cittadina.  

L’associazione organizza alcuni eventi che sono ormai entrati nella tradizione sestese come la festa dei Mulini, che si tiene il terzo week-end di giugno presso il parco pubblico di via Cattaneo, rinomata per la qualità e originalità della sua cucina e l’atmosfera conviviale.  

Senza dimenticare il concerto Gospel natalizio, organizzato presso la chiesa dei Mulini in collaborazione con la Comunità Parrocchiale S. Agostino, che ha ospitato rinomate formazioni coristiche della zona riscuotendo un notevole consenso di pubblico.

Non ultima, la castagnata in riva la fiume, proposta in prima edizione a novembre 2022. 

 

M. Fon.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore