/ Basket

Basket | 05 marzo 2023, 18:07

Varese riprende la sua marcia: esce sulla distanza e supera Napoli

Riparte con una vittoria il cammino in campionato della Openjobmetis: finisce 93-101 al PalaBarbuto. Una partita in cui i biancorossi hanno inseguito e concesso troppo nel primo tempo, prima di carburare e mettere il match sui binari giusti nella ripresa. Ancora ottimo Ross, affiancato da un grande Caruso

Willy Caruso, protagonista della vittoria della Openjobmetsi

Willy Caruso, protagonista della vittoria della Openjobmetsi

Si rimette in moto la Openjobmetis, corsara sul parquet partenopeo. 93-101 il risultato finale di una partita che ha visto una Varese entrare in campo un po’ imballata e che ci ha messo un tempo per riprendere al completo l’abitudine a correre e segnare.

Altra eccellente prestazione di Ross, ancora oltre i venti punti segnati (23 per la precisione) con 8 assist, 7 rimbalzi e 3 recuperi. Grande protagonista anche l’enfant du pays Willy Caruso, che, sull’onda della prestazione in azzurro, chiude con 18 punti e 8 rimbalzi. Si rivede un buon Justin Reyes, apparso più a proprio agio rispetto alle ultime uscite, mentre Owens va in doppia cifra di rimbalzi. Ottimo anche Johnson, con 19 punti. Serata no al tiro per Markel Brown.

Il primo tempo si chiude con un punteggio altissimo: 62-56 e percentuali da capogiro da entrambe le parti, con le difese che aspettano a entrare in partita e Varese che subisce i muscoli di Williams vicino a canestro e piomba anche a -11 nel secondo quarto.

Nella ripresa i numeri si sistemano, e le percentuali della GeVi scendo da 60% a 49% da due, e da 45% a 28% da tre. Il parziale del terzo quarto dice 16-25 per la Openjobmetis, che è più riconoscibile e riesce a imporre il proprio gioco e chiude perfino con un +10 nel conto dei rimbalzi.

Per i padroni di casa buonissima prova del lungo Williams (19 punti e 11 rimbalzi) e del nuovo arrivato Wimbush (16 punti e 10/10 ai liberi). Bene anche Michineau e Howard, rispettivamente con 15 e 14 punti.

 

La cronaca

4° quarto

Brown facilissimo arriva al ferro, poi 0/2 di Williams dalla lunetta seguito da un appoggio al tabellone di De Nicolao che vale il +7. Wimbush fa valere il fisico e si conquista due liberi, che segna: 80-85. Floater di Ross, e poi anche di Michineau. Stoppata di Owens e dall’altra parte Woldetensae segna una gran tripla in step-back. Super tripla di Johnson, poi Wimbush schiaccia in campo aperto e Ross segna ancora il floater: +9 Varese e Pancotto chiama l’ultimo timeout a disposizione a 4:05 dalla fine. Fallo in attacco di Michineau e canestro difficilissimo di Ross che vale il +11. Non si segna per un po’, fino alla tripla dall’angolo di Stewart e al tap-in vincente di un presentissimo Caruso che porta all’ultimo minuto di gioco. Johnson appoggia a difesa ferma e l’ultimo canestro di Michineau fisse il 93-101 definitivo.

3° quarto

Si inizia con una tripla più fallo di Howard che porta i suoi sul +10. Owens schiaccia i primi due di Varese nella ripresa, seguiti dal libero di Brown e dal 1/2 di Johnson che valgono il 66-60. Bel canestro di Williams da vicino, poi Owens ruba due punti e Ross mette la tripla del -3, e Pancotto deve chiamare timeout. Owens va in cielo per schiacciare l’alzata di Ross e poi recupera palla in difesa, ma Varese non riesce a mettere la testa avanti. Williams segna ancora mentre Woldetensae sbaglia due triple di fila prima dei liberi di Wimbush del 72-67. Rimbalzi offensivi per Varese che non diventano punti, fino a che Woldetensae riesce ad appoggiarne due, imitato da Brown poco dopo: -1 Varese. Tripla di Reyes e la Openjobmetis torna avanti sul 72-74. Stewart pareggia, ma Ross penetra in maniera decisa per segnare da sotto. Segna da tre Caruso: +5 Varese a un minuto dalla fine del quarto. Stoppata di Caruso ma poi tripla di Stewart. Caruso fa la voce grossa a rimbalzo offensivo: segna e subisce il fallo. Un libero di Zerini chiude il terzo quarto con il risultato di 78-81.

2° quarto

Inizia con una palla persa il quarto di Varese, che porta a due punti dei padroni di casa. Caruso trova il suo primo canestro            e segna anche De Nicolao da tre: 31-33 Varese. Tripla di Howard e canestro di Uglietti. Schiacciata di Caruso sull’alzata di Brown, ma ancora Uglietti segna il piazzato. 2/2 di Woldetensae mentre c’è in campo anche capitan Ferrero. Altra tripla di Howard e appoggio di Wimbush: 43-37 per i padroni di casa. Canestro e fallo di Caruso, poi Wimbush attacca Ferrero che deve spendere il fallo. Ancora Wimbush di forza: timeout Brase sul 47-40. Alley-oop Ross-Caruso chiuso alla grande da Willy, ma dall’altra parte Williams segna da dentro. Caruso segna in tap-in, prima che Young pesca il 2+1 e Napoli vola sul 52-44. Tripla anche di Stewart ed è +11. Torna a segnare Johnson, ma Williams da dentro fa quello che vuole. Rimbalzone offensivo di Reyes, che poi tiene bene Wimbush spalle a canestro. Dopo il timeout di Pancotto segna due liberi Johnson per il 57-50. Grande tripla di Young, e Varese ha già subito 60 punti. Stoppatona di Johnson, che lancia Reyes in contropiede che tiene il contatto e segna subendo il fallo. Raro tiro dalla media per Varese, segnato da Ross. Colpisce ancora Williams con il mezzogancio, Johnson fa 1/2 ai liberi e poi spende l’antisportivo a 2 secondi dalla fine: Michineau fa però 0/2 e l’ultimo tiro di Young si spegne sul ferro. Si chiude 62-56 un primo tempo a punteggio altissimo.  

1° quarto

Quintetto con Ross, Brown, Owens, Woldetensae e Johnson. È di Williams il primo canestro con il mezzo gancio. Due liberi del nuovo arrivato Wimbush e persa per Varese, che trova la via del canestro. 6-0 dopo il canestro di Young. 1/2 per Johnson dalla lunetta, che mette Varese sul tabellino. Napoli allunga sull’8-1, palla persa pigra di Woldetensae, ma poi arriva la tripla di Ross per il 10-4, imitato da Woldetensae poco dopo. Ancora Wimbush ai liberi per il 12-7, quando entra in campo Willy Caruso. Bravo Brown che si prende uno sfondamento e Ross mette un’altra tripla completamente solo. Altra tripla di Johnson: 12-13 Varese, avanti per la prima volta. Serpentina di Ross lanciato in contropiede, prima dell’entrata in campo di Reyes. Del canestro di Williams da vicino, ma Johnson è ispirato e appoggia al ferro, così come MIchineau. Si sblocca Brown con i tiri liberi del 16-19, segna ancora Michineau ma Reyes spara la tripla senza esitare. Williams si mangia Caruso in area, Michineau pareggia dalla lunetta e Ross riporta avanti la Openjobmetis sempre ai liberi: 22-24 a 2:55 dalla fine del quarto. Mezzogancio di Williams e poi grande alley-oop Ross-Reyes. Tripla di Young e sorpasso Napoli. Piazzato di Howard e ancora bell’attacco al ferro di Johnson. L’ultima azione del quarto è una tripla di De Nicolao che si spegne sul ferro: 29-28.


Palla a due ore 16.

Lorenzo D'Angelo


Vuoi rimanere informato sulla Pallacanestro Varese e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 340 4631748
- inviare un messaggio con il testo PALLACANESTRO VARESE
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP PALLACANESTRO VARESE sempre al numero 0039 340 4631748.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore