È da un anno che è operativa a Milano Linate e adesso completata anche al terminal 1 di Malpensa la nuova smart security ai controlli di sicurezza.
Le nuove macchine EDS-CB (Explosive Detection Systems for Cabin Baggage) di ultima generazione installate nei nostri scali, impiegano una tecnologia di analisi del contenuto del bagaglio simile alla TAC per il controllo dei bagagli a mano e sostituiscono la precedente tecnologia delle X-Ray tradizionali. Queste attrezzature garantiscono il più alto standard di security per il controllo del bagaglio a mano, aumentando il livello di sicurezza e migliorando l’esperienza del passeggero. L’elevata efficacia del sistema consente di individuare e presentare automaticamente all’operatore eventuali sostanze che potrebbero potenzialmente essere esplosive, rendendo più affidabile l’analisi del bagaglio così che diventa possibile effettuare i controlli senza la necessità di separare dal bagaglio a mano gli apparati elettronici e i liquidi.
La nuova tecnologia aumenta l’efficacia dei controlli di sicurezza grazie al riconoscimento automatico degli esplosivi e, grazie alle immagini 3D ad alta risoluzione, consente agli addetti rapide e accurate valutazioni pur riducendo i tempi necessari al controllo. A fronte di una maggiore efficacia sotto il profilo della security, diminuiscono anche i tempi di attesa, le possibilità di assembramento e cresce la soddisfazione del passeggero in termini di esperienza di viaggio.
La maggiore capacità produttiva delle nuove macchine EDS-CB (Explosive Detection System for Cabin Baggage) ha permesso di tamponare la crisi post-Covid registrata dalla maggioranza degli aeroporti europei nell’estate 2022 dovuta alla carenza di personale qualificato ad operare ai filtri di sicurezza: la nuova tecnologia ha consentito nell’estate del 2022 il controllo di un numero di passeggeri pari al pre-Covid nonostante una minore disponibilità di addetti Security.
Sea sta da tempo investendo in soluzioni tecnologiche e sostenibili per migliorare l’esperienza e la qualità di viaggio dei passeggeri (FaceBoarding, self bag drop…) che scelgono di volare dai nostri aeroporti. L’impegno verso innovazione e sostenibilità trova riscontro positivo anche dalle analisi reputazionali di Sea che registrano un incremento di oltre 2 punti, toccando il massimo storico di Reputazione 74.3pt (dati The RepTrak Company).
«Abbiamo installato le macchine per la Smart Security - ha commentato Armando Brunini, amministratore delegato di Sea Milan Airports - con il restyling di Linate. È stato un investimento importante, portato avanti nel periodo del Covid, la crisi più dura che ha colpito il trasporto aereo. I risultati che registriamo sono motivo di soddisfazione ma soprattutto stimolo per continuare sulla strada della ricerca di soluzioni avanzate sempre più performanti che la tecnologia ci mette a disposizione».