Ross 7
Anche in una serata in cui a volte dà l’impressione di sbandare leggermente Colbey fa registrare l’ennesima prestazione in doppia cifra di punti e assist. C’è la macchia delle 7 palle perse, ma il ritmo impostato a cui Varese ha giocato stasera è stato una pietra angolare del successo.
Woldetensae 6,5
Il solito, leggerissimo, Wolde. Solo 6 punti e 2/9 da tre, ma il plus/minus dice +19. Su alcuni possessi difensivi deve occuparsi del nuovo arrivato Young, che gli procura qualche grattacapo, ma Tomas resta in partita e si rende utile come può.
De Nicolao 7
Illude tutti di essere diventato un tiratore infilando la prima tripla, ma poi è solo ferro (e aria) da fuori. Ma quando si occupa di ciò che sa fare meglio Giò è sempre efficiente: tanti palloni toccati in difesa, 4 assist e qualche avventura in zona canestro in terra nemica.
Reyes 8
Commovente rientro di Justin. A quaranta giorni dall’infortunio al menisco, il portoricano butta in campo tutta la carica accumulata durante lo stop. Chiude a 19 punti e 9 rimbalzi, ma si sente di più di quanto dica il tabellino. La speranza è che la dea bendata faccia pace con lui per il resto della stagione. Vero uomo in più di questa Openjobmetis.
Librizzi, Virginio e Ferrero 6,5
Negli ultimi tre minuti, a partita vinta, c’è spazio anche per loro, simbolo di una prova corale di squadra. Timbrano tutti e tre il cartellino: tripla per il capitano e Nicolò, scorribanda al ferro per Libro.
Brown 6,5
Quando si può definire "serata di riposo" una partita come quella di Markel stasera, vuol dire che l’asticella è davvero ad altezze vertiginose. Non morde come nelle ultime uscite, ma presenza e intensità sono lì da vedere. In una prova difensiva di squadra come quella che si è vista, il suo zampino c’è, pur senza spiccare.
Caruso 7
È una buonissima serata anche per Willy, nel derby personale contro la "sua" Napoli. Presente a rimbalzo e sotto le plance, così come in difesa, riesce a giocare brillantemente anche nelle pieghe della partita, muovendosi senza palla e acciuffando un paio di passaggi e palle vaganti in zona ferro. Perfetto dal campo (5/5), chiude con un 11 e 8 che si lascia guardare assai.
Owens 8
Cos’ha fatto Tariq stasera? «Quello per cui è stato preso» per citare la conferenza stampa post-partita di coach Brase. Doppia doppia da 15 punti e 12 rimbalzi, a cui aggiunge due stoppatone frutto non solo del suo atletismo, ma di tempismo e voglia. Corre su e giù per il campo, difende sia per aria sia per terra, rendendosi efficientissimo con i cambi sugli esterni e gli aiuti nel pitturato. Prima standing ovation della stagione da un Lino Oldrini ancora tutto esaurito, meritata.
Johnson 7
Si diverte anche Nino stasera. Rinfrancato dal vedere Reyes zompare per il campo, pare più concentrato rispetto alle ultime allacciate di scarpe. Cifre oneste: 12 punti, 4 rimbalzi e 3 assist, ma il plus/minus migliore di serata è il suo +20. Si fa contagiare da Owens, e molla anche lui una stoppata da cineteca.