/ Territorio

Territorio | 22 settembre 2022, 09:42

L'estate è finita, ma non gli eventi della Pro Loco di Gavirate: in arrivo sul lungolago la Festa della Zucca

Imperdibile appuntamento per quattro domeniche di ottobre, dal 2 al 23, con la tradizionale manifestazione autunnale. Programma ricchissimo con mercatini, castagnate, l'esibizione degli scultori con le motoseghe e il tradizionale lancio della zucca con la fionda. Punto di forza come sempre il menù degli chef dell'associazione: «Quest'anno riprendiamo la tradizione lombarda»

Un momento dell'edizione 2021 della Festa della Zucca di Gavirate

Un momento dell'edizione 2021 della Festa della Zucca di Gavirate

L'estate è finita ma non gli eventi della Pro Loco di Gavirate che animano la stagione turistica sul lungolago anche a ottobre.

Con l'autunno arriva il tradizionale appuntamento con la Festa della Zucca, una delle sagre più attese del territorio che si terrà per quattro domeniche di ottobre, dal 2 al 23. 

Quella del 2022 è la 19esima edizione della kermesse, un appuntamento che da sempre stupisce e soddisfa anche i palati più esigenti, offrendo sempre nuove ricette a base di zucca e non solo. 

Quest’anno oltre a ospitare per le quattro domeniche un mercatino di prodotti regionali, che si amplia di anno in anno, ci saranno anche gli hobbisti nelle due domeniche centrali (9-16 ottobre) e ciliegina sulla torta, in collaborazione con “FAMILY GROOVE RECORDS”, il 23 ottobre sarà presente un interessante mercatino di vinili.

Sempre a corredo della manifestazione, domenica 9 ottobre sarà presente la Balcon Band, mentre domenica 16 ottobre sarà il turno dei Panificatori Varesini che sforneranno per tutti i presenti pane caldo, pizze e focacce .

Da non perdere poi la grande esibizione degli scultori con le motoseghe: tutte le domeniche ci sarà poi il tradizionale “lancio delle zucche con la fionda” che saprà strappare un sorriso ai partecipanti.

Il 23 ottobre a chiusura della manifestazione oltre al “Mercatino dei Vinili” ci sarà il raduno delle Fiat 600 storiche nostre e la banda cittadina.

Il Cai Gavirate porterà la sua parete verticale (il 9 e 16 ottobre), che permetterà a grandi e piccini di poter avvicinare il fantastico mondo della montagna e organizzerà la castagnata sempre il 9 e il 16, mentre il 2 sarà il Banco Solidale Gaviratese ad essere presente con le castagne, 

Non mancheranno ovviamente la vendita delle torte di zucca, dei prodotti mantovani e delle frittelle di zucca.

Punto di forza ovviamente sarà lo stand gastronomico con gli chef della Pro Loco. «Quest'anno riprendiamo la tradizione lombarda, con polenta e bruscitt, polenta e cassoeula, stinco e il nostro famoso tris». 

 

Matteo Fontana

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore