/ Territorio

Territorio | 22 settembre 2022, 10:56

Lavori sulla statale 394: lunghe code e proteste degli automobilisti

Disagi in particolare nel tratto tra Mesenzana, Grantola e Cassano Valcuvia, in entrambe le direzioni. Il sindaco Rossi dà consigli agli utenti della strada sui percorsi alternativi: «I problemi dovrebbero durare altri dieci giorni»

Lunghe code di auto sulla statale 394 a Mesenzana

Lunghe code di auto sulla statale 394 a Mesenzana

Da qualche mese sulla strada statale 394, a Mesenzana, sono in corso alcuni interventi per migliorare la sicurezza di automobilisti e pedoni, soprattutto nella zona dell’incrocio che collega il paese a Grantola e Cassano Valcuvia, dove è in fase di realizzazione un marciapiede, a seguito di opere per sistemare la collettazione fognaria da parte di Alfa.

Da alcuni giorni, soprattutto con l’avvio dell’anno scolastico, si registrano lunghe code e caos in entrambe le direzioni, sia verso Luino che verso il territorio della Valcuvia (al km 29 + 500).

Era stato proprio il sindaco Alberto Rossi, negli scorsi giorni, a segnalare ad Anas ed Alfa i disagi alla circolazione, soprattutto negli orari di punta. «L’amministrazione comunale che rappresento è continuamente oggetto di segnalazioni e lamentele per fatti e circostanze ad essa non imputabili, con conseguente danno d’immagine sia sui canali social che a mezzo stampa – commenta il primo cittadino -. Tale situazione, non è più tollerabile».

Per questo Rossi aveva chiesto, sin da subito, che i semafori e il restringimento della carreggiata venissero mantenuti solamente nell’orario compreso tra le 8.30 e le 17.30 dal lunedì al venerdì e non venissero installati il sabato e la domenica. Senza risultato.

Così, oggi, l’amministrazione comunale di Mesenzana ha voluto dare alcuni consigli agli automobilisti che percorreranno nei prossimi giorni la statale nelle ore di maggior traffico, dalle 6.30 alle 9 e dalle 17 alle 19 (ad eccezione del traffico pesante).

Per chi arriva da Varese, in direzione Luino – spiega la nota -, a Marchirolo scegliere la strada che porta a Lavena Ponte Tresa e poi a Luino. Per chi arriva da Luino in direzione Varese e/o Gavirate, all’altezza della nuova rotatoria in località Colombina di Roggiano, nel Comune di Brissago Valtravaglia, salire a Roggiano alto, proseguire per Brissago e scendere poi a Mesenzana con uscita alla rotatoria in località Malpensata.

Oppure se la coda delle auto lo permette, arrivati nel Comune di Mesenzana, all’altezza di via Uberto da Mesanzana, (sulla destra per chi arriva da Luino, di fronte alla vendita di statue e suppellettili in gesso), salire sino all’incrocio con via Decauville, passare il ponte sul torrente Gesone, svoltare a sinistra di fronte al Municipio, e scendere in località Malpensata tramite via Diaz. 

Per chi arriva da Gavirate /Cuveglio verso Luino il percorso consigliato è il medesimo, ma ovviamente fatto in maniera contraria. Si informa – conclude la nota dal Municipio – che il disagio, salvo autorizzazioni prefettizie durerà ancora per circa altri dieci giorni.

Dalla sua, invece, è Alfa ad intervenire per spiegare la situazione lato cantiere: «Siamo dispiaciuti per i disagi alla viabilità che coinvolgono non solo i cittadini di Mesenzana ma anche tutti gli automobilisti che transitano. Purtroppo non è possibile fare altrimenti, rispetto a quello che chiede il sindaco, per tecnicismi particolari. Da lunedì a venerdì dobbiamo lasciare semafori, non possiamo spostarli, causeremmo ritardi ulteriori: per realizzare il marciapiede abbiamo bisogno di un metro e mezzo da una parte, e un metro e mezzo dall’altra parte di carreggiata. Sabato e domenica, invece, la viabilità è regolare. I nostri cantieri spesso sono invasivi, stiamo risolvendo e sistemando problemi che risalgono ad anni. Ci vuole pazienza, ma ad inizio ottobre questi lavori nello specifico dovrebbero concludersi».

 

Da Luinonotizie.it

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore