/ Eventi

Eventi | 19 settembre 2022, 13:41

La Royal Opera House sbarca al MIV: sette proiezioni presentate dal professor Fabio Sartorelli

Le grandi opere liriche arrivano a Varese: da uno dei più importanti teatri del mondo, diversi appuntamenti con le dirette di prestigiose rappresentazioni. Fiore all’occhiello dell’iniziativa saranno gli incontri con l’illustre ospite, che accompagnerà gli appassionati con storie, aneddoti e curiosità. Ecco il calendario completo, da settembre a giugno

Il professor Fabio Sartorelli (foto di fabiosartorelli.net)

Il professor Fabio Sartorelli (foto di fabiosartorelli.net)

Saranno degli eventi veramente imperdibili, per gli appassionati dell’opera, quelli che si terranno nelle prossime settimane al Multisala Impero di Varese.

La Royal Opera House di Londra, uno dei teatri più importanti al mondo, arriva in diretta al MIV. Presentato stamane il programma delle sette rappresentazioni, dal 27 settembre al 13 giugno prossimo, che verranno proiettate in diretta al cinema di Varese.

Ma non è tutto qui: le opere in questione verranno presentate e introdotte da Fabio Sartorelli, docente di musica al Conservatorio Verdi di Milano e all’Accademia del Teatro della Scala di Milano, oltre che collaboratore di vari teatri e vicepresidente dell’Orchestra Sinfonica Giuseppe Verdi di Milano. Insomma, una vera e propria istituzione nel suo campo.

Le proiezioni degli spettacoli avverranno in diretta una sera durante la settimana, ma pochi giorni prima (il sabato o la domenica) il professor Sartorelli sarà relatore di interessantissime presentazioni delle opere in questione, portando alle orecchie degli appassionati innumerevoli storie, curiosità e aneddoti su composizioni e autori.

La kermesse si aprirà martedì 27 settembre alle 20.15 con la proiezione di Madama Butterfly di Giacomo Puccini. Due giorni prima, domenica 25, il professor Sartorelli terrà la presentazione dell’opera in questione, alle 11, sempre presso il MIV.

Per accedere sarà necessario acquistare un biglietto di ingresso presso le casse del cinema (aperte anche la mattina della domenica stessa). Il costo è di 12 euro e consentirà l’ingresso sia alla relazione del professor Sartorelli sia alla proiezione dell’opera del martedì.

 

Qui il calendario completo delle proiezioni:

_27 settembre: Madama Butterfly (25 settembre: presentazione del professor Sartorelli)

_20 ottobre: La Bohème (15 ottobre: presentazione del professor Sartorelli)

_8 dicembre: Lo Schiaccianoci (4 dicembre: presentazione del professor Sartorelli)

_15 febbraio: Il Barbiere di Siviglia

_22 marzo: Turandot

_27 aprile: Le Nozze di Figaro (registrato a gennaio 2022)

_13 giugno: Il Trovatore

Lorenzo D'Angelo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore