/ Varese

Varese | 02 luglio 2022, 16:01

VIDEO. Il primo tuffo nel lago di VareseNoi con Elena Zoja: «Acqua calda e bella». Un turista di Pavia: «Perfetta per nuotare»

Il nostro giornale ha fatto il bagno alla Schiranna nel giorno atteso da 60 anni: ecco video e sensazioni. Il piccolo Michelangelo: «Nessun brutto odore, è stato pulito bene. È all'altezza degli altri laghi balneabili della nostra provincia»

Il piccolo Michelangelo, Elena Zoja e Michele Miscio e un turista in arrivo di Pavia sono stati i primi bagnanti alla Schiranna

Il piccolo Michelangelo, Elena Zoja e Michele Miscio e un turista in arrivo di Pavia sono stati i primi bagnanti alla Schiranna

«Pensavamo che l'acqua fosse meno calda, si nuota bene e di alghe ne vediamo poche»: VareseNoi ha fatto il primo bagno alla Schiranna grazie a Elena Zoja, volto di tante trasmissioni e nostra collaboratrice, e a Michele Miscio che l'ha accompagnata nel giorno che dopo sessant'anni ha riportato la balneabilità a Varese (leggi QUI) e a Bodio (clicca QUI).

E all'uscita dall'acqua dopo una bella nuotata, Elena dice: «Pensavo davvero fosse più freddo, essendo un lago prealpino. E invece è stato molto piacevole: forse tornerò anche nel pomeriggio. Se Ats e i dati dicono che tutto a posto, perché non dovrei fidarmi?». Michele, che arriva da Pesaro e di bagni se ne intende, conferma l'ottima sensazione della prima volta: «In acqua si sta benissimo, provatela». 



«Acqua già caldissima, vedremo tra due ore. Questa era un'occasione che non ci potevamo far sfuggire: arrivo da Pavia, purtroppo da noi scarseggia la materia prima per poter nuotare e allora scelgo Monate, il lago Maggiore e, da oggi, anche Varese. C'è un altro spazio d'acqua riconquistato alla gioia» dice invece un turista pavese dopo tuffo e nuotata dalla "spiaggia dei fotografi" tra Lido e Canottieri. A volte, e questo caso lo conferma, deve arrivare qualcuno da fuori provincia per farci capire quanto a noi varesini capiti di fermarsi ai pregiudizi come quello storico sull'acqua del nostro lago, pur di fronte a una nuova realtà.

Anche alcuni bimbi e ragazzini hanno partecipato alla giornata dei primi bagni: uno di loro, Michelangelo, accompagnato dalla mamma Barbara Bison, è diretto e genuino. «Pensavo di sentire un cattivo odore, e invece è stato pulito molto bene. Non ho trovato differenza dagli altri laghi dove faccio solitamente il bagno. Le alghe, pur inevitabili, non fanno niente».

Qualche info utile: docce gratuite disponibili al Lido della Schiranna e alla Canottieri, sono tre i punti dove poter fare il bagno e cioè la "spiaggia dei fotografi" tra il Lido e la Canottieri, il parco Zanzi (a parte il pontile davanti al Lido, off limits ai tuffi) e la spiaggia in sassi di fronte ai ristoranti Mariuccia e Vecchia Riva. 

Buon bagno a tutti.

CLICCA QUI PER RIVEDERE LA NOSTRA DIRETTA CON I PRIMI TUFFI ALLA SCHIRANNA

A.C.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore