Quattro giorni tra i profumi e i sapori più buoni e ricercati al mondo, quelli targati “Made in Italy”. Questo è Cibus - il salone internazionale dell’alimentazione, la più importante fiera dedicata all’agroalimentare italiano: per quattro giorni, a Parma (il cuore della food valley) si trovano istituzioni, associazioni di categoria, aziende e professionisti del settore per delineare insieme le future strategie per il food business, con uno sguardo rivolto al futuro e all’innovazione.
Tantissime le persone che hanno curiosato nei 7 padiglioni della fiera alla ricerca delle più interessanti novità 2022, a partire ovviamente dagli addetti ai lavori del settore che si ritrovano anno dopo anno a Parma per questo imperdibile appuntamento.
Tra i presenti a Cibus anche Legù, l’azienda albizzatese nata nel 2015 grazie alla creatività, allo studio e alla passione di Monica Neri, che così racconta gli inizi dell’attività: «Quando ho avuto il diabete in gravidanza mi sono riavvicinata ai legumi, per consumare meno carboidrati e più fibre - racconta sul sito internet aziendale - Mia nonna Ida, di origine mantovana, mangiava i legumi tutti i giorni e mi diceva sempre che erano la carne dei poveri».
In 7 anni di strada ne è stata fatta, andando ad approfondire il mondo dei legumi - autentico pilastro della dieta mediterranea (la quale, vale la pena ricordarlo, è patrimonio culturale dell’Unesco) e le loro incredibili proprietà, oltre alle tante declinazioni possibili in cucina, anche in termini di forme. Alla base c’è un solido principio, che caratterizza ogni prodotto: il cibo deve essere sano, gustoso e semplice da preparare; naturale e rispettoso dell’ambiente. L’origine dei legumi, infine, è garantita da filiera italiana al 100% ed è senza glutine fin dal campo.
Claudio Porchia, firma enogastronomica del gruppo MoreNews, ha intervistato la titolare Monica Neri, che ci ha raccontato tante curiosità sulla sua azienda e i suoi prodotti, tutti da scoprire. A partire dal mix-polpetta e da un amaretto unico al mondo poiché sostituisce all’albume una farina di legumi cotti al vapore:
Per scoprire tutte le proposte di Legù è a disposizione il sito internet ufficiale www.legu.it e il suo e-commerce.