/ Territorio

Territorio | 19 giugno 2025, 10:01

Orgoglio culinario per Taino: premiati con la De.Co. i "Baci", gli gnocchetti e i ravioli di carne tipici

Importante riconoscimento per Sergio De Franceschi e Simona Stagni titolari della Conad Margherita e per il Panificio Giudici di Carla Giudici e Andrea Reina. Dal salato con il celebre polpettone "Sergino", dalla ricetta top secret, ai dolcetti caratteristici del paese che rientrano nella categoria dei "brutti e buoni". Stasera alle 18.30 al Centro dell'Olmo si terrà una degustazione dei prodotti

Le delizie culinarie tipiche di Taino

Le delizie culinarie tipiche di Taino

Eccellenza e orgoglio culinario per Taino. Sergio De Franceschi e Simona Stagni, titolari della Conad Margherita di Taino, e il Panificio Giudici di Carla Giudici e Andrea Reina, sono stati ufficialmente insigniti della De.C.O. Denominazione Comunale di Origine.

Sergio e Simona, che gestiscono il banco macelleria, gastronomia, formaggi e salumi, hanno saputo coniugare passione e creatività, dando vita a prodotti unici come il celebre “Sergino” (polpettone e ripieno per un’ampia gamma di arrosti, verdure, faraone e pollami, ecc), e i ravioli che nascono da una tradizione familiare iniziata nel 1990 dalla famiglia Defranceschi. Simona affianca Sergio dal 2019 e insieme ora portano avanti con dedizione e spirito innovativo l’attività, valorizzando ogni giorno la qualità e la tradizione.

I prodotti premiati con la De.C.O. sono: i Ravioli di carne, realizzati con farine locali, privi di conservanti e carni selezionate e di qualità gli Gnocchetti di carne, preparati con l’impasto segreto del “Sergino” e arricchiti da condimenti originali e mai rivelati. 

Il Panificio Giudici, storico forno nel cuore del paese, mantiene viva la tradizione dal 1920 grazie al lievito madre originale tramandato da padre in figlio: da Romolo Giudici alla figlia Carla e da Carla al figlio Andrea. Da oltre un secolo, il profumo del pane appena sfornato accompagna la quotidianità degli abitanti, testimoniando l’impegno costante e il rispetto dei metodi artigianali. Ad essere premiati con la De.C.O. sono i celebri Baci di Taino, dolcetti che accompagnano la produzione del panificio fin dagli anni ’60 e che rientrano nella tipologia dei “brutti e buoni”.  

La De.C.O. è un simbolo di qualità, autenticità e tradizione, riconosciuto dal Comune di Taino per valorizzare le eccellenze agroalimentari locali e rafforzare il legame con il territorio.
Questa sera, giovedì 19 giugno alle ore 18:30, presso il Centro dell’Olmo per l’evento di lancio del progetto “I Percorsi di Taino”. Durante la serata sarà possibile degustare gratuitamente i prodotti premiati di Sergio, Simona, Carla e Andrea, in una cornice dedicata a turismo, cultura e tradizioni locali.

«Un grande ringraziamento e le nostre più vive congratulazioni a questi straordinari professionisti, che con il loro lavoro rendono Taino ancora più speciale» le parole dell'amministrazione comunale. 

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore