/ Basket

Basket | 27 aprile 2022, 19:06

Nella Varese del futuro, senza debiti, si fa strada una nuova cordata (con Scola)

Pronta una rivoluzione totale nella compagine societaria: l'argentino arriverà a controllare in 5 anni il 51% delle quote; al suo fianco la "Varese Sport and Entertaiment", con il 39%, formata da imprenditori del territorio e pronta a nascere per risanare da subito la nuova società

Nella Varese del futuro, senza debiti, si fa strada una nuova cordata (con Scola)

Non solo Luis Scola nel futuro della Pallacanestro Varese: a dar man forte alle sostanze biancorosse giungeranno anche altri imprenditori, in quella che sarà una rivoluzione totale dell’attuale assetto proprietario.

Oggi la società prealpina è posseduta al 95% dal consorzio Varese Nel Cuore e al 5% dal trust dei tifosi Il Basket Siamo Noi: entro 5 anni Varese Nel Cuore scenderà al 5% delle quote (BSN sempre al 5%). Facendo posto a chi?

In primis all’ex campione argentino, come da tempo noto. Gli accordi prevedono che nello stesso lasso di tempo Scola sarà arrivato a rilevare il 51% di Pallacanestro Varese, nella misura del 10,2% ogni anno a partire dal prossimo giugno (10,2x5=51), assumendo quindi il controllo assoluto della compagine.

Il resto delle quote non rimarrà al Consorzio: a entrare in campo un nuovo sodalizio, pronto a essere formalizzato a breve e ad acquisire, sembrerebbe ad altrettanto imminente scadenza, il 39% dei biancorossi.

Si chiamerà “Varese Sport and Entertainment”, facendo presagire già dalla ragione sociale intenti ulteriori alla sola Pallacanestro Varese, riguardanti altri affari promossi da chi ne farà parte (lo stesso El General ha già investito in strutture sportive in città). Sì, ma chi ne farà parte allora? Scola, promotore dell’idea, e per il momento altri quattro imprenditori del territorio: si tratta di soggetti che hanno già sostenuto la società, ma anche di new entry di un certo rilievo. 

Il dettaglio più importante sta però nell’intento che darà vita a “Varese Sport Entertainment”: quello di permettere alla nuova Pallacanestro Varese (e quindi al suo futuro dominus Luis Scola) di marciare senza debiti, sgravandosi - e qui starebbe la vera rivoluzione al cospetto del domani - del deficit economico pregresso che pesa sui destini comuni, riverberandosi di conseguenza anche sul campo.

Le sostanze versate dai soci di VSE, quindi, non andranno ad aumentare per il momento il budget societario, bensì a ripianare gli ammanchi, nella forma di una sorta di prestito che, anche qui dopo cinque anni, o verrà rimborsato da una Pallacanestro Varese sana (e quindi in grado di rimborsare) o, a scelta, si trasformerà automaticamente in una quota di Pallacanestro Varese da ciascuno dei singoli posseduta.

Fabio Gandini


Vuoi rimanere informato sulla Pallacanestro Varese e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 340 4631748
- inviare un messaggio con il testo PALLACANESTRO VARESE
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP PALLACANESTRO VARESE sempre al numero 0039 340 4631748.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore