/ Territorio

Territorio | 31 marzo 2022, 07:58

Emanuele Tronconi, giovane presidente dei Lions: «L’esempio dei miei predecessori è stato uno sprone»

Ha 36 anni e guida il club Gorla Valle Olona. Gli impegni futuri, come l’aiuto alla popolazione ucraina e la borsa di studio con la scuola di musica Rossini per ricordare Adelina Fontana

Emanuele Tronconi

Emanuele Tronconi

«Non avevo grande esperienza, ma l’esempio dei presidenti e soci che mi hanno preceduto, è stato uno sprone. Ho sempre avuto un consiglio pronto a sostenermi. Ho voluto testimoniare un pregresso fatto di esempi, modi di fare, progetti, volontà di fare bene. Non so se ci sono riuscito, ma ce l’ho messa tutta. È stata la mia gavetta». Emanuele Tronconi, 36 anni, libero professionista, dal 2020 al vertice dei Lions Gorla Valle Olona e vicepresidente nel 2019-20, commenta così i suoi due anni a capo di un sodalizio che, nonostante la pandemia, si è sempre prodigato alla ricerca di associazioni, gruppi, enti da poter aiutare.

Lui, giovane, in pieno lockdown si è trovato a gestire un’associazione che ha come imperativo categorico la convivialità, l’incontro, il dialogo. E tutto questo il Covid l’ha violato. «Prima di essere soci, siamo amici. Abbiamo fatto in modo di veicolare le idee e trovarsi, sempre e comunque. Ci siamo organizzati con video - precisa Emanuele Tronconi – anche se non era la stessa cosa. Ma ho apprezzato molto lo spirito con cui tutti i soci, anche i più anziani, si sono prodigati per fare in modo d’incontrarsi. Magari facendosi aiutare da figli e nipoti. Ricordo il Natale 2020: ci siamo ritrovati con una videochat. È stato emozionante rivedersi, erano tutti presenti. A testimonianza della forza e della voglia di trovare nuovi strumenti per rimanere in contatto».L’attività dei Lions, in primis, è il fare service, un aiuto tangibile alla società. «Nella precedente tornata, quando era presidente Adelio Colombo, abbiamo aiutato con parecchie migliaia di euro l’ospedale di Busto Arsizio -prosegue - Ora siamo coinvolti nella crisi ucraina e ci stiamo organizzando per offrire una risposta. Sottolineo la collaborazione sempre stretta con le amministrazioni comunali, con cui manteniamo un canale aperto per dire che noi ci siamo e se hanno bisogno di aiuto non possono fare altro che chiederlo».

Eloquenti le attività che hanno contraddistinto l’impegno dei Lions. Il sodalizio della sezione di Gorla Valle Olona negli anni precedenti si era dato da fare a sostegno della Casa di accoglienza nel territorio di Fagnano Olona, dell’associazione dei cani-guida di Limbiate, del Centro culturale Rotondi di Gorla Minore, dei teatranti guidati da Adelina Fontana Loyonnet. «Già, la cara Adelina, scomparsa di recente, colonna portante del gruppo – ricorda Emanuele Tronconi – Con lei avevamo collaborato con il gruppo dei teatranti. A seguito della sua scomparsa abbiamo creato una borsa di studio in sua memoria e a favore degli studenti dell’associazione musicale Rossini di Busto Arsizio».Un impegno importante, un’agenda ricca, dunque che coinvolge un presidente giovane con tanta voglia di fare.

Laura Vignati

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore