Dal 14 febbraio a Porto Ceresio entrerà in vigore il nuovo Piano Parcheggi voluto dall'amministrazione comunale, che lo definisce «un cambiamento radicale, utile e necessario».
«L'obiettivo - prosegue il Comune guidato dal sindaco Marco Prestifilippo - è rendere il sistema parcheggi più ordinato e funzionale e più accessibile per tutti, a vantaggio dei Portoceresini e dei commercianti locali».
Il piano comunale prevede che i due grandi parcheggi a poca distanza dal centro diventino gratuiti per tutti i residenti tutti i giorni della settimana, previa registrazione, mentre nel centro storico si potrà parcheggiare gratis, ma solo a tempo limitato, per favorire la rotazione per le nostre commissioni.
Ogni singolo parcheggio di Porto Ceresio avrà le sue regole da seguire. «Il percorso sarà graduale e nelle prossime settimane ogni parcheggio, sarà oggetto di intervento mediante il cambio della segnaletica e la conseguente nuova fruibilità» sottolinea il Comune.
Le novità principali:
- parcheggio gratis per residenti (per chi abita all’esterno del centro storico solo un’auto per famiglia)
- primi 30 minuti gratis in tutti i parcheggi per tutti (per favorire la rotazione)
- parcheggio del municipio diventa disco orario massimo 30 minuti (per agevolare accesso ai servizi ed alle attività commerciali)
- parcheggio Piazzale Pozzi diventa gratis per agevolare il car-pooling frontalieri e pendolari
- parcheggio Piazzale Luraschi diventa a pagamento (non vale l’agevolazione per i residenti).
Per poter usufruire dell’agevolazione del parcheggio gratis residenti, così come per sottoscrivere nuovi abbonamenti, è necessario registrare la propria targa tramite il modulo scaricabile sul sito del Comune al seguente link: https://www.comune.portoceresio.va.it/.../area/24/modulo/173
Una volta compilato il modulo, gli utenti sono invitati a completare la registrazione, attraverso la mail (pec: protocollo@pec.comune.portoceresio.va.it) o recandosi presso l’Ufficio Polizia Locale (mercoledì ore 9.00-11.00 e 16.00-17.00 e sabato ore 9.00-11.00).
Per l’occasione ed in conformità alle normative anti Covid-19, con l’obbiettivo di agevolare la fascia più debole della popolazione alla registrazione delle targhe, l’unità mobile della Polizia Locale stazionerà: martedì 15.02.2022 dalle 9.00 alle 10.00 presso il mercato di Via Matteotti, sabato 19.02.2022 dalle 9.00 alle 10.00 presso il parcheggio del Gigante, martedì 22.02.2022 dalle 8.00 alle 9.00 all’esterno della scuola; sabato 26.02.2022 dalle 9.00 alle 10.00 presso il parcheggio della stazione.
Per informazioni: 0332.917150 interno 6 polizialocale@comune.portoceresio.va.it
Da lunedì 7 febbraio sarà disponibile la “Guida al Piano parcheggi 2022” anche nel formato cartaceo presso le seguenti sedi: Municipio di Porto Ceresio; Biblioteca Comunale; Edicola Celestina; Bar Tabacchi “La Stazione”; Bar Zappa Cafe’; Ristorante “Al Posto Giusto”; Hotel “Il Canneto”; Ristorante “La Vecchia Cantina”; Farmacia.
Proprio per consentire il rifacimento della segnaletica orizzontale, lunedì 7 febbraio ci sarà divieto di sosta dalle 7 alle 18 nel parcheggio del municipio, in piazzetta Bossi e in piazzale Pozzi dell'imbarcadero.
Martedì 8 febbraio ci sarà divieto di sosta dalle 7 alle 18 nel parcheggio della stazione in zona disco orario e in piazzale Luraschi.