/ Eventi

Eventi | 04 febbraio 2022, 15:00

CHE FARE NEL WEEKEND. Cene con delitto, gite, mostre: gli ingredienti per un fine settimana di puro relax

Tra arte, attività per bambini e camminate, i prossimi tre giorni saranno davvero all’insegna del divertimento. Non vediamo l’ora di ricevere le vostre foto su Instagram

CHE FARE NEL WEEKEND. Cene con delitto, gite, mostre: gli ingredienti per un fine settimana di puro relax

Entriamo nel secondo mese dell’anno, ancora più ricco di eventi e iniziative. Spettacoli, escursioni, mostre, insomma, c’è di che divertirsi e rilassarsi!

Non vediamo l’ora di ricevere le vostre foto su Instagram, con il tag @Varese.noi e l’hashtag #varesenoiweekend.

Teatro, cinema e musica

- Venerdì 4, alle 22, presso l’Arlecchino Show Bar di VEDANO OLONA, assisteremo alla performance dei Jovanotte, in un tributo al noto cantautore. È possibile arrivare alle 20 e cenare. In entrambi i casi, è obbligatorio prenotare, chiamando lo 0332.400839.

- Ci aspetta un weekend musicale al Teatro di VARESE. Venerdì 4, alle 21, Il Cammino dell’anima, concerto di Angelo Branduardi; sabato 5, sempre alle 21, la performance dei Jethro Tull. Potete acquistare i biglietti qui https://www.ticketone.it/city/varese-1595/venue/teatro-di-varese-15296/?fbclid=IwAR11ilcO3ZK8tdaCeV54id7cMYUoZ9S0DkB5IinBYV6HgtZLx0a8I2-bXuY.

- Venerdì 4, sabato 5 e domenica 6, il Cinema Teatro Nuovo di VARESE propone una prima visione: Stringimi forte, di Mathiey Almaric. È richiesto un biglietto di ingresso, al costo di 7,50 euro intero, 6 euro ridotto, 3 euro ridotto soci Filmstudio 90 under 25.

Mostre e incontri

- Questo sarà il primo weekend in cui potremo ammirare, presso la Collegiata di CASTIGLIONE OLONA, il curriculum vitae del Cardinale Branda Castiglioni, l’importante pergamena, rinvenuta nel suo sepolcro, con la narrazione della sua vita, oltre all’unico ritratto esistente. Sabato 5, alle 10.30, è prevista anche una visita guidata, da prenotare scrivendo a eventi.collegiata@gmail.com – compresa nel prezzo di ingresso (6 euro).

- Domenica 6, alle 15 alle 18.30, la dottoressa Paola Lombardini terrà, a GAVIRATE, il secondo di tre laboratori rivolti a un piccolo gruppo di donne che abbiano voglia di mettersi in gioco per esternare e ritrovare le proprie qualità e i propri talenti creativi. È richiesto di indossare indumenti comodi e portare un tappetino morbido. Per informazioni e prenotazioni, potete contattare il 349.3005498 e il 339.2955370.

- Al Castello di Masnago, VARESE, è ancora visitabile La bellezza del vivere – Passioni di Piero Chiara, una mostra dedicata alla vita dello scrittore. Il Castello è aperto tutti i giorni, tranne il lunedì, dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14 alle 18.

- A Villa Toeplitz, VARESE, potrete esplorare le Contaminazioni di arti e culture, geograficamente lontane tra loro, in un percorso unico tra pittura, scultura e moda. Il Museo Castiglioni, che ospita la mostra, è aperto venerdì dalle 14 alle 19, sabato e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 19.

- Due mostre imperdibili al Museo Internazionale Design Ceramico di LAVENO: una raccolta di 18 opere proposte dall’Amministrazione Comunale locale per festeggiare i 50 anni della Fondazione, oltre a L’esposizione raddoppia, voluta in onore dell’artista Antonia Campi, con oltre 30 opere rare o mostrate al pubblico per la prima volta. Il Museo è aperto venerdì 10 alle 12,30 e dalle 14 alle 17, sabato e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17.

A tavola

- Venerdì 29, alle 20.30, la Cascina Montediviso di GALLARATE si trasforma in una scena del crimine, una divertente cena con delitto. È richiesta la prenotazione, da questo link https://cena-con-delitto.com/prodotto/cena-con-delitto-29-gennaio-2022-gallarate-va/?fbclid=IwAR3bCjYZdKghTX_OR5CmCPlBtWwDIc34bXHg_d0trjXBVYZsbx_DMfHGWEc. Per informazioni, potete contattare lo 0331.292081 o il 334.7740437.

- Sabato 29, Villa Cagnola di GAZZADA propone una cena a base di…Cavolo! Se l’idea vi incuriosisce, vi basta prenotare un tavolo (0332.461304 / ristoranteilconte@villacagnola.it) e…buon appetito!

Mercati

- Sabato 5, dalle 8 alle 13, nel rione San Cassano di INDUNO OLONA potremo passeggiare tra le bancarelle del Mercato di Campagna Amica, tra ortaggi, formaggi, salumi, marmellate e tante altre delizie.

Per i bambini

- Sabato 4, allo Spazio Mavalà di SARONNO, il terzo pomeriggio dedicato ai bambini dai 5 ai 12 anni, con laboratori e attività dedicate all’arte e all’importanza di saper guardare la bellezza. La prenotazione è obbligatoria, contattando il 339.1998376 o scrivendo a mavala.arte@gmail.com.

- Il Cinema Teatro Nuovo di VARESE propone Il lupo e il leone, un meraviglioso film dedicato ai più piccoli. L’appuntamento è alle 15, con un biglietto di ingresso di 5 euro.

Escursioni

- Sabato 5, alle 17, parte dal Campo dei Fiori di VARESE un’escursione serale all’insegna dell’osservazione del cielo, tra stelle, pianeti e costellazioni, corredata da spiegazioni di esperti, per conoscerne le leggende e imparare a utilizzarle per orientarci. È richiesta una quota di partecipazione di 25 euro, Per informazioni e prenotazioni, potete scrivere a canildavide@gmail.com.

- Domenica 6 alle 9, vi aspettiamo al Poggio di CASCIAGO per una passeggiata fino a Laveno Mombello passando dai boschi, con ritorno dalla pista ciclabile fino a Varese. Un percorso di circa 40 km ma alla portata di tutti, con un dislivello di 600 metri. La partecipazione è gratuita.

- Alle 14.30 di domenica 6, ci ritroviamo al parcheggio in via Monguelfo a VARESE per intraprendere tutti insieme un percorso alla scoperta di Masnago attraverso i parchi di Villa Baragiola e del Castello.

- Sempre domenica 6, alle 14.30, parte da CASTELSEPRIO una passeggiata nel sito archeologico, patrimonio UNESCO, con il racconto della storia archeologica sino alla caduta nel 1287. Per informazioni e prenotazioni: 328.8377206 – eventi@parcopineta.org.

Giulia Nicora

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore