/ Territorio

Territorio | 01 dicembre 2021, 11:28

Finanziamenti post alluvione e per la manutenzione delle scuole: il consiglio comunale di Gavirate approva le variazioni al bilancio

Via libera ai fondi regionali da 1 milione di euro per Ca' de Monti e per tutti i torrenti presenti sul territorio e ai 450 mila euro per gli edifici scolastici. Approvata anche una modifica al regolamento cimiteriale, grazie alla quale potranno entrare anche i piccoli animali d'affezione

Finanziamenti post alluvione e per la manutenzione delle scuole: il consiglio comunale di Gavirate approva le variazioni al bilancio

Un milione di euro dalla Regione per il post alluvione e 450 mila euro di finanziamento ottenuto per la manutenzione ordinaria e straordinaria degli edifici scolastici, elementari e medie.

Sono queste le principali variazioni al bilancio approvate dal consiglio comunale di Gavirate che si è riunito in streaming martedì sera e nel corso del quale è stato dato il via libera anche alle modifiche al regolamento cimiteriale, che consentirà di entrare anche ai piccoli animali di affezione. 

«Le maggiori entrate - ha spiegato l'assessore al Bilancio Fabio Bramaschi - riguardano per 350 mila euro il contributo per la manutenzione degli edifici scolastici, 60 mila euro derivanti da accertamenti Imu, 77 mila da quote di Alfa e 38 mila dallo Stato per mancati introiti di tasse comunali».

L'altra variazione al bilancio riguardava invece il finanziamento ottenuto dalla Regione per 1 milione di euro da destinare a interventi contro il dissesto idrogeologico a seguito delle alluvioni di giugno 2020 e di luglio 2021.

«Verranno eseguiti interventi a Ca' de Monti e su tutti i torrenti presenti sul territorio comunale e il finanziamento arriverà in tre tranche, 150 mila euro quest'anno, 450 mila euro nel 2022, 400 mila euro nel 2023» ha affermato l'assessore. 

Sulla prima variazione al bilancio la minoranza Viva Gavirate si è astenuta, mentre Gavirate Civica ha votato contro; sul finanziamento post alluvione invece si sono astenute entrambi i gruppi. «Ben vengano i fondi, sono soldi dei cittadini - ha detto il capogruppo di Gavirate Civica Francesco Cassani - verificheremo come vengono utilizzati».

 

Matteo Fontana


SPECIALE POLITICA
Vuoi rimanere informato sulle notizie di politica e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 340 4631748
- inviare un messaggio con il testo POLITICA VARESENOI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP POLITICA VARESENOI sempre al numero 0039 340 4631748.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore