/ Territorio

Territorio | 28 ottobre 2021, 12:54

Tentativi di truffa in Valceresio: nel mirino soprattutto gli anziani

Il sindaco di Besano Leslie Mulas ricorda alcune norme da seguire per evitare di essere raggirati dai balordi: «Non fate entrare in casa nessuno e avvertite le forze dell'ordine, in modo da poter cogliere sul fatto questi delinquenti e farli arrestare»

Tentativi di truffa in Valceresio: nel mirino soprattutto gli anziani

Allerta truffe, soprattutto a danno di anziani, persone sole e fragili, in Valceresio; a mettere in guardia i cittadini dalle azioni dei balordi è il sindaco di Besano Leslie Mulas. 

«Su segnalazione dei carabinieri - spiega il primo cittadino - in Valcresio si stanno verificando tentativi di truffe a danno di anziani. E' giusto mettere in guardia tutti, ricordando consigli sempre validi, affinché la popolazione anziana stia attenta e sia in questo istruita anche da figli, nipoti e amici, per evitare di cadere nelle truffe di questi disgraziati che provano a raggirare i nostri nonni».

E' lo stesso primo cittadino a ricordare alcune regole di comportamento per evitare di essere raggirati sia al telefono che alla porta della propria casa.

Buona norma è ad esempio farsi lasciare un recapito telefonico da chi chiede telefonicamente appuntamenti a domicilio per verifica bollette o guasti, chiedendo a un amico o a un parente di essere presente e chiedendo all'incaricato di mostrare il tesserino di riconoscimento. Non consegnare mai denaro contante o fornire codici dei bancomat. 

Se qualcuno si presenta a casa, verificare sempre il tesserino di riconoscimento, non fare entrare nessuno in casa, non pagare nulla o dare denaro nemmeno a coloro che si spacciano per amici di figli e parenti che sono in difficoltà. 

«In ogni caso - conclude Mulas - fate aspettare la persona fuori di casa e chiamate il 112 o la polizia locale per poter cogliere sul fatto questi delinquenti e farli arrestare».  

M. Fon.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore