/ Economia

Economia | 21 giugno 2021, 15:45

Maxalto Italia svela i vantaggi e le differenze delle pavimentazioni in resina e microcemento

Maxalto Italia svela i vantaggi e le differenze delle pavimentazioni in resina e microcemento

Quando si parla di ristrutturazione o arredamento o costruzioni è importante evitare il fai da te e rivolgersi a leader del settore; soprattutto negli ultimi anni ci sono state importanti novità che hanno dato movimento grazie anche ai numerosi bonus per le ristrutturazioni. Se desiderate rinnovare la vostra casa approfittando dei bonus 50% per la ristrutturazione leggete cosa ha da dirci la Maxalto Italia, azienda leader nel settore delle pavimentazioni in resina e microcemento.

Pavimentazioni in resina o microcemento: perché sceglierlo

Come abbiamo accennato, Maxalto Italia si è specializzata nella pavimentazione e in modo particolare nell’utilizzo di resina e microcemento. Scopriamo insieme perché scegliere questi materiali e quali sono i singoli vantaggi.

Per prima cosa notiamo un fattore estetico: il pavimento in resina o microcemento non presenta fughe, questo a livello di design regala un effetto più uniforme, glamour e ricercato ma soprattutto aiuta nella fase di pulizia non avendo alcun giunto da dover pulire e mantenere chiaro con difficoltà. Secondo elemento da sottovalutare è sicuramente la resistenza: in grado di resistere a lungo sia all’interno che all’esterno, questa tipologia di pavimento garantisce ottimi risultati anche in caso di sollecitazioni fisiche o agenti chimici.

A saltare all’occhio a livello estetico è anche la finitura che risulta differente a seconda delle esigenze: se la finitura trasparente può dare brillantezza garantendo un effetto riflettente a specchio, è anche possibile richiedere un finish opaco come il cemento. Allo stesso modo può essere richiesto un finish ruvido o uno liscio; per scegliere vi consigliamo anche di consultare i professionisti che vi sveleranno come pulire le diverse tipologie di superficie, aiutandovi quindi a compiere la scelta migliore per voi.

Non escluderemmo dalla scelta il lato igienico: i pavimenti in resina o cemento sono impermeabili e senza fughe; questo aiuta sicuramente a pulire più rapidamente e garantire uno standard igienico molto alto. Per questo motivo viene preferito dalle attività alberghiere e di ristorazione, ma sono ottimi anche per un ambiente domestico. Altrettanto importante, Maxalto Italia SAS fa notare come i pavimenti in resina siano facilmente rinnovabili e sovrapponibili. La spesa per il rinnovo di un appartamento infatti si abbassa notevolmente poiché è possibile sovrapporre il pavimento in resina nuovo su quelli già esistenti, questo poiché si tratta di un materiale estremamente sottile che non supera i 3 mm e non va a creare alcun tipo di problemi con porte o finestre già presenti nelle stanze.

Differenza tra pavimento in resina e pavimento in cemento

Maxalto Italia propone entrambi i pavimenti e sarà lieto di rispondere ad ogni vostra domanda in fase di preventivo ma sicuramente grazie a queste sue dichiarazioni siamo anche in grado di fornirvi alcune spiegazioni sulla differenza tra i due materiali. Da una parte troviamo la resina che ha un aspetto più lucido, mentre dall’altra il cemento che presenta un finish opaco. Da sottolineare è anche che il pavimento in cemento non presenta problematiche di ingiallimento e che viene considerato traspirante.

Bonus 50% per la ristrutturazione: tutto quello che devi sapere

Sono numerosi i bonus che lo stato ha confermato anche per questo anno e tra questi c’è il 50% per la ristrutturazione che può essere utilizzato per rifare i pavimenti.

Il Bonus casa va ad aiutare chi desidera acquistare casa scegliendo appartamenti datati dove è necessario intervenire, ma va anche a supportare chi vive già in un determinato appartamento da molti anni e ha necessità di rinnovare gli ambienti sia per gusto personale che per usura.

Il bonus pavimenti in realtà si inserisce nel capitolo del Bonus ristrutturazioni che va ad offrire una detrazione IRPEF del 50% rispetto al costo effettivo del lavoro; come per tutti i bonus già noti tra cui il superbonus 110%, l’importo viene dilazionato in 10 rate annuali di pari importo. Questo significa che l’importo viene detratto nei prossimi 10 anni rispetto ad alcune tasse che andrete a pagare. Per rientrare nel Bonus è però importante seguire con attenzione tutte le richieste stabilite, pagare con bonifico e avere non solo una fattura ma anche una serie di dati del venditore. Per questo motivo, se desiderate richiedere il Bonus 50% per la ristrutturazione è importante rivolgersi a professionisti che sapranno anche guidarvi in questa procedura burocratica decisamente macchinosa. L’accesso al Bonus non è aperto ai soli proprietari di casa ma anche ai titolari di usufrutto o uso, agli inquilini, agli imprenditori individuali e ai soci sia di cooperative che di società semplici.

Maxalto Italia: l’azienda leader nella pavimentazione in resina e microcemento

Maxalto Italia è un’azienda che si specializza nella costruzione, nella manutenzione e nel ripristino di superfici, sia a livello civile che industriale. Con molti anni di esperienza, Maxalto Italia ha saputo fare la differenza per la continua innovazione e per la ricerca di nuove tecniche e nuovi materiali che hanno condotto l’azienda fino alla plasticità delle resine. Con copertura su tutto il Nord Italia, soprattutto in Lombardia, Svizzera Italiana ma anche Francese e Tedesca, l’azienda si apre anche al mercato internazionale, arrivando ad aprire una sede a Londra per coprire il fiorente mercato inglese. 


Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore