Ottavo appuntamento con Target, la nostra video rubrica domenicale, condotta da Elena Zoja, che racconta le persone e le aziende che contano in provincia. Oggi le nostre telecamere sono andate in via Morosini a Varese, ospiti di Enrico Cellerino di "Figini Calzature", una vera e propria istituzione nel mondo del commercio nell'ambito di calzature e pelletteria della Città Giardino.
Una storia che parte da lontano quella di "Figini", precisamente dal 1899, quando il bisnonno di Enrico, Carlo Figini, inizia a lavorare come calzolaio. Passano gli anni ma non la passione, e nel 1920 la famiglia si trasferisce a Varese e nel 1929 viene aperto un negozio in piazza XXVI Maggio. In seguito l'attività passerà in via Garibaldi a Biumo, vicino alla Madonnina, con nonno Renato. Sarà la mamma di Enrico, Angela, insieme alle sue sorelle, ad aprire l'attuale negozio di via Morosini, insignito da Regione Lombardia del titolo di "attività storica". Dal 2014 è Enrico a gestirlo, pronto a traghettarlo nel futuro.
Da "Figini Varese" moda e artigianato si incontrano nel segno dello stile: «Siamo un negozio pluribrand - spiega Enrico - con grandi marchi per donna, uomo e bambino. Lavoriamo con le grandi firme, ma abbiamo anche un nostro marchio: scegliamo noi forme, colori e pellami e ci affidiamo ad artigiani».
Un negozio da cui sono passati generazioni di varesini: «Pochi giorni fa in negozio è entrata una famiglia - racconta Enrico - per acquistare dei sandalini per i loro bimbi. Mentre cercavo il prodotto la madre ha detto ai figli: "Qui venivo con mia nonna quando ero piccola a prendere le scarpe, proprio come state facendo voi adesso". Mi ha fatto piacere perché significa che tra i nostri clienti c'è una continuità tra generazioni e questo è importante».
Merito della qualità e della preparazione di tutto lo staff, ma anche della passione che non è mai venuta meno. E di prodotti frutto dell'esperienza e della bellezza del "made in Italy".
Ecco la video intervista di Elena Zoja a Enrico Cellerino di "Figini Varese":