/ Territorio

Territorio | 26 marzo 2021, 17:53

Il comune di Lozza sempre più smart. Arriva l'app per gestire la raccolta differenziata

I cittadini di Lozza potranno avere sempre sottomano il calendario per la raccolta dei rifiuti, inviare segnalazioni all'Amministrazione Comunale e di restare sempre aggiornati sulle news riguardanti il paese, sulle comunicazioni importanti dal Comune e sugli orari di apertura degli uffici

Il comune di Lozza sempre più smart. Arriva l'app per gestire la raccolta differenziata

«Con l'App Lozza Smart, gestire la raccolta differenziata sarà molto più semplice, grazie a un formato accessibile e facile da consultare. Il cittadino, se lo desidera, potrà anche attivare le notifiche: in questo modo l'applicazione avviserà con anticipo l'utente, segnalando quali rifiuti deve esporre per il ritiro». Così Fabrizio Maroni, consigliere delegato all'Ecologia nel Comune di Lozza, commenta l'introduzione dell'utile servizio digitale attraverso cui i cittadini di Lozza potranno avere sempre sottomano il calendario per la raccolta dei rifiuti. Peraltro, sempre in tema di raccolta dei rifiuti, nei mesi scorsi il Comune di Lozza è stato premiato da Legambiente fra i comuni più ricicloni in Lombardia.

Continua Maroni: «Lozza Smart è un’App gratuita, particolarmente utile in un momento in cui l'accesso agli uffici comunali è obbligatoriamente ridotto a causa della pandemia. L'applicazione, infatti, permette anche ai cittadini di inviare segnalazioni all'Amministrazione Comunale e di restare sempre aggiornati sulle news riguardanti il paese, sulle comunicazioni importanti dal Comune e sugli orari di apertura degli uffici».

Soddisfatto il Sindaco Giuseppe Licata: «Questa piccola innovazione si inserisce in un percorso di digitalizzazione del Comune di Lozza che sta riguardando il funzionamento interno della macchina comunale e l'interfaccia con i cittadini. Pensiamo sia questa la strada da percorrere per poter rendere sempre più i servizi ai cittadini efficienti ed efficaci».

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore