Altra notte di ghiaccio con temperature sotto zero di parecchi gradi (ai Giardini Estensi toccati i -5 ma in zona Malpensa si sono sfiorati i -7 così come in Valceresio e nelle valli a nord ma anche a Busto). Oggi il tempo sarà nuvoloso e tra la prossima notte e domani arriverà il Favonio che farà risalire la temperatura fino a 12-13 gradi (leggi qui cosa accadrà).
Intanto il Centro Geofisico Prealpino ha fatto il punto delle statistiche meteo di dicembre (leggi qui i dati completi), «insolitamente nevoso con due nevicate fino in città il giorno 4 (27 cm) e il giorno 28 (15 cm), che hanno abbondantemente superato la media di neve mensile (1967-2019) di 10.5 cm».
«L'ultimo dicembre nevoso - ricordano ancora gli esperti varesini - era stato il 2012 mentre per trovare uno spessore di neve superiore, bisogna risalire al 1981 (65 cm). L'equivalente in acqua (tra piogge e neve) è stato il 170% della media».
Per quanto riguarda la temperatura media «è stata esattamente nella norma del nuovo trentennio di riferimento (1991-2020). Particolarmente scarso il soleggiamento con solo 44 ore di sole: è record dal 1982. Al secondo posto con 59 ore troviamo il 2002».
In Breve
giovedì 07 agosto
mercoledì 06 agosto
martedì 05 agosto
lunedì 04 agosto
venerdì 01 agosto
giovedì 31 luglio
mercoledì 30 luglio
sabato 26 luglio
Che tempo fa
Rubriche
Accadeva un anno fa
Varese
Meteo e ambiente | 12 gennaio 2021, 09:01
Notte gelida (minime tra -5 e -7), domani Favonio con 12°. Neve record a dicembre: dal 1981 non ne era caduta tanta
Il Centro Geofisico: «In città lo scorso mese 42 centimetri di neve, non accadeva qualcosa di simile da quarant'anni». Da domani l'effetto favonico farà risalire di parecchi gradi le temperature

Le luci della nostra terra si specchiano sul lago incantato prima del risveglio (foto tratta dalla pagina Facebook della Società Astronomica G.V. Schiaparelli)