/ Politica

Politica | 08 gennaio 2021, 21:05

Pedonalizzazione via Del Cairo, Gregorio (La Civica): «Non deve essere la sola»

Il fondatore del movimento civico varesino chiede che i lavori di riqualificazione coinvolgano anche le vie limitrofe a quella progettata dall'architetto Morandini, fino a via Carobbio e piazza Motta

Pedonalizzazione via Del Cairo, Gregorio (La Civica): «Non deve essere la sola»

Partono dal 18 gennaio i lavori di riqualificazione della via Del Cairo per realizzare il progetto dell'architetto Marcello Morandini (leggi QUI). «Verra’ cosi’ rivitalizzata e resa fruibile in modo elegante una via degradata del centro, completamente, eliminando il piu’ possibile le auto e dando spazio ai pedoni», spiega Mauro Gregori, ex consigliere comunale ora fondatore della lista La Civica.

«Affinche’ l’intervento sia coerente col progetto di pedonalizzazione, oltre che permettere di recarsi alla Fondazione Morandini al termine della via del Cairo, e’ necessario che si intervenga con urgenza anche sulla via Robbioni - aggiunge - In questo modo i varesini ed i turisti, passando dal giardinetto da poco ristrutturato e dedicato a Liala, camminando sulla via Robbioni pedonalizzata, attraversata in sicurezza la via Sacco, potranno recarsi ai giardini Estensi, salire a villa Mirabello e rientrare in piazza Monte Grappa attraverso piazza della Motta e la via Carrobbio, che mi auguro anch’esse pedonali ed a disposizione delle famiglie, dei bambini, di chi desidera fare shopping in una Varese sempre piu’ attrattiva ed a misura di pedone».

Un'ipotesi già discussa e a dire il vero anche approvata dal consiglio comunale, ma mai realizzata. «Serve coraggio ma l’impresa e’ sensata e fattibile. Qualche bastian contrario di professione non potra’ impedire che Varese entri nel futuro con gradevolezza ed attrattivita’. Questa e’ la strada giusta».

Val. Fum.


SPECIALE POLITICA
Vuoi rimanere informato sulle notizie di politica e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 340 4631748
- inviare un messaggio con il testo POLITICA VARESENOI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP POLITICA VARESENOI sempre al numero 0039 340 4631748.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore