/ Territorio

Territorio | 30 novembre 2020, 11:55

Tutta Travedona Monate e tutto il lago in lutto per la scomparsa di Giuseppe "Peppino" Bianchi

Lo storico parrucchiere e "guardiano del lago" non ce l'ha fatta a vincere la sua battaglia contro il Covid. Il cordoglio dei famigliari, del Comune e di tutto il paese: «Un uomo infaticabile, onesto, ottimista e appassionato della sua famiglia, del suo lavoro, del suo paese e della pesca»

Giuseppe "Peppino" Bianchi

Giuseppe "Peppino" Bianchi

Tutta Travedona Monate è in lutto per la scomparsa, all'età di 79 anni, a causa del Covid, di Giuseppe "Peppino" Bianchi, lo storico parrucchiere del paese, ma anche abile pescatore, "guardiano del lago" e animatore e organizzatore delle feste a Monate, oltre che a tante altre cose che nella sua vita ha affrontato con lo spirito ottimista di sempre, con la passione, con l'impegno, la fiducia nel futuro, che non abbandonato nemmeno nei giorni della malattia.

Padre di quattro figlie, marito, nonno, Peppino Bianchi ha dedicato la sua vita alla famiglia, al sua amato lavoro di parrucchiere che continuava ad esercitare con lo stesso entusiasmo e preparazione degli inizi, quando a 22 anni aveva aperto il suo negozio dopo aver fatto esperienze a Roma e Milano, al suo adorato lago di Monate di cui era riconosciuto da tutti come "guardiano" contro gli inquinatori, l'hobby sfrenato per la pesca, la Canottieri Monate, la festa di Monate, l'impegno amministrativo. Difficile fare una sintesi di una vita così pienamente vissuta fino all'ultimo nonostante una malattia così aggressiva come il Covid. «Peppino è stato un esempio per tutti noi - ricordano i famigliari - non si è mai abbattuto e ha vissuto una vita più che soddisfacente dimostrando molti meno anni di quelli che aveva». Nella sua professione è sempre stato un innovatore, un creativo anche nella vita, un personaggio originale conosciuto ben oltre i confini del paese e della provincia. Pescatore appassionato, non solo sul lago di Monate ma anche sul Maggiore e sul lago d'Orta e a cucinare pesce alle griglie alla Festa di Monate. Tante le cariche pubbliche ricoperte: Bianchi è stato anche assessore allo Sport dal 1970 al 1975, presidente della Canottieri di Monate dal 1979 al 1996. «Fu lui a inventare la Festa di Monate per raccogliere fondi per la Canottieri e all'inizio la facevamo nel nostro giardino di casa» ricordano le figlie. E' stato il fondatore e poi presidente e anche vicepresidente del Consorzio per la salvaguardia del lago di Monate. «Quando c'era qualche problema o qualche segnalazione prendeva la sua barca e andava a controllare di persona scarichi fognari perché nessuno inquinasse il lago» ricordano ancora i suoi famigliari. Insomma un uomo pieno di energia e di risorse oltre che di affetto per le persone e il territorio che lo circondava. 

A rendere omaggi a Bianchi anche l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Laura Bussolotti, con un affettuoso messaggio di cordoglio: «Vogliamo rendere omaggio all'amato e compianto Giuseppe Bianchi “Guardiano del Lago”. È stato e sarà sempre per il nostro Comune una figura unica ed indimenticabile. A lui, cui va il merito di avere strenuamente combattuto per la tutela del Lago di Monate, dobbiamo molto, la sua saggezza e la sua esperienza ci hanno insegnato tanto. La comunità di Travedona Monate oggi ha subito una perdita immensa. Tutta l'amministrazione comunale porge le più sentite condoglianze alla sua famiglia e agli amici più cari colpiti da questo immenso dolore». Un messaggio di cordoglio è arrivato anche dal sindaco di Cadrezzate con Osmate Cristian Robustellini. «Siamo addolorati per la scomparsa del caro Giuseppe Bianchi, figura cardine, carismatica e operosa per la salvaguardia del lago di Monate in cui ha messo tanta passione - le parole di Robustellini - il lago più pulito d'Italia, gliene rendiamo merito qui e sempre». 

 

Matteo Fontana

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore