/ Territorio

Territorio | 30 novembre 2020, 09:13

Giornata di riaperture a Cittiglio: per le scuole, chiuse da 14 giorni e per la Sp8

Il sindaco Fabrizio Anzani con un'ordinanza aveva fermato tutti i plessi del paese per i troppi casi di Coronavirus: «Decisione inevitabile anche se impopolare». Oggi riapre anche la provinciale per Vararo ma solo per i residenti e solo in alcuni orari.

Giornata di riaperture a Cittiglio: per le scuole, chiuse da 14 giorni e per la Sp8

Giornata di riaperture oggi, 30 novembre, a Cittiglio dove questa mattina sono state aperte le scuole che erano state chiuse due settimane fa con un'ordinanza del sindaco Fabrizio Anzani per i troppi casi di Coronavirus; prevista sempre per oggi anche la riapertura, solo per i residenti e in determinati orari, della Sp8 verso Casere, chiusa al traffico da due mesi a causa dei danni provocati dal maltempo di fine settembre e inizio ottobre. 

«Oggi la scuola primaria e la secondaria di Cittiglio riaprono e gli alunni ritornano a scuola - afferma il primo cittadino - a metà novembre con un’ordinanza avevo fatto chiudere la scuola per ben 14 giorni, creando non poche polemiche. Avevamo in paese dei numeri molto alti di Covid (110), due medici su cinque erano malati, le classi che continuavano a stare in quarantena, una settimana si una no, con ragazzi e genitori positivi, alcuni insegnanti e personale malati. Per non parlare del Comune che era al collasso per supportare tutte le persone malate con spesa e medicine. La decisione, condivisa con ATS, era stata difficile, spaccando le opinioni in paese. Ora posso dirvi che non ci sono stati né vincitori, né vinti, ma dal mio punto di vista era inevitabile. È ovvio che sono anche io favorevole alla didattica in presenza, sono anche io un genitore ma in quel momento bisognava prendere una decisone, anche anti popolare. Devo ringraziare alcuni insegnanti e psicologi che in quel momento mi hanno fornito i razionali per prendere quella decisione. Oggi si ritorna a scuola, i numeri sono molto meglio in paese (inferiori a 70) e penso anche grazie a quella misura. Auguro un buon inizio ai ragazzi e porgo le mie scuse ai genitori e ai ragazzi che hanno avuto un forte disagio per quell’ordinanza. Raccomando sempre, per evitare di ritornare a quei giorni, il lavaggio delle mani in modo periodico (non se ne parla quasi più ma penso che sia determinante), una mascherina che faccia respirare i ragazzi (se quella che vi ha dato la scuola non piace ai ragazzi, sostituitela con una migliore) e la forte attenzione al contatto con i nonni. Verrà monitorato il periodo giorno dopo giorno, sperando che non sia una falsa partenza. Buon rientro a tutti».

Il sindaco ha incontrato sabato gli abitanti delle frazioni di Vararo e Casere interessati dalla chiusura della Sp8 a causa del maltempo. 

«Oggi verrà aperta la strada Cittiglio Vararo Sp8 in determinate fasce orarie per i residenti e autorizzati - annuncia Anzani - Sono stati due mesi di intenso lavoro, una corsa contro il tempo per anticipare l’inverno. Voglio ringraziare per questo eccellente risultato, il comune di Cittiglio con gli amministratori e l’ufficio tecnico del comune di Cittiglio e i consulenti staffati per questa task force, la provincia di Varese, la Comunitá Montana presieduta da Simone Castoldi, il Comune di Laveno rappresentato dal sindaco Luca Santagostino e dall'assessore Fabio Bardelli, la Regione con Alessandro Barozzi, la ditta Bozzolo, Telecom rappresentata dal signor Gnocchi e Enel. Per le riprese con il drone, grazie a Daniele Perozzo e Dania Guggiroli. In parallelo i lavori continueranno, in modo tale da migliorare gradualmente la situazione in essere. Grazie agli abitanti per la pazienza, ma come ho ribadito anche a loro bisogna avere fiducia di chi è in prima linea e non dimentica mai i problemi della gente del proprio paese». 

M. Fon.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore