Una puntata ricca di spunti quella di #Backstage, il talk show del martedì sera in onda su VareseNoi.it e sui canali social del nostro giornale, quella di ieri sera: protagonisti nomi e volti della politica locale e regionale che hanno risposto alla domande del direttore Andrea Confalonieri sul tema del Coronavirus. Cosa è stato fatto, cosa sarà fatto e cosa ci aspetta, le preoccupazioni dei cittadini e i programmi dei partiti per affrontare e superare la crisi: questi i temi toccati dagli ospiti.
Tra loro Emanuele Monti, presidente leghista della Commissione Sanità in Regione Lombardia, ha spiegato come l'ordinanza regionale abbia dato i suoi frutti rendendo più gestibile l'emergenza sanitaria, parlando di voglia di riscatto dei lombardi e sottolineando i numeri che potrebbero portare fuori dalla zona rossa la Lombardia. Il consigliere regionale di Pd, Samuele Astuti, si è soffermato sulle cause che hanno portato la provincia di Varese a essere una delle più colpite della seconda ondata, analizzando i dati del suo osservatorio settimanale dedicato al Covid-19.
Giacomo Cosentino, consigliere regionale di Lombardia Ideale, ha invece parlato del rapporto con il presidente Attilio Fontana, svelando le tensioni di questi mesi e le ferite che il governatore varesino porta con sé («Sull'ospedale in Fiera ha avuto ragione e nessuno si è scusato»), mentre Giancarlo Pignone (Azione) ha voluto ringraziare il personale sanitario, lanciando qualche stoccata alla classe politiche che ha «mancato di competenza e si è fatta trovare impreparata», non risparmiando una stoccatina anche nei confronti del sindaco di Varese Davide Galimberti sulla comunicazione.
Giuseppe Licata, coordinatore provinciale di Italia Viva e sindaco di Lozza ha portato anche la sua testimonianza personale, ribadendo l'importanza delle didattica in presenza e di una migliore comunicazione dei numeri della pandemia. Domenico Battaglia, infine, commissario varesino di Forza Italia ha sottolineato tra l'altro l'urgenza di misure rapide e concrete per sostenere i commercianti che hanno vista limitata o bloccata la loro attività.
Ecco i video integrali dei loro interventi: