Non c’è che dire, siamo un po’ tutti supereroi della vita quotidiana. Qual è il nostro superpotere? Arrivare a fine mese con lo stipendio! E se dicessero che potresti aumentare il potere, imparando anche a risparmiare? Sembra impossibile ma non lo è. Uno dei consigli che va per la maggiore è quello del 50-20-30 che propone anche Vanity Fair, che propone di investire il 50% dei propri risparmi per le spese necessarie, come il mutuo, il 20% da investire in progetti a lungo termine e il 30% per le spese eventuali. Se non ti riesce proprio di suddividere gli introiti in questo modo, ecco cinque consigli pratici da attuare nella vita di tutti i giorni per risparmiare.
Controlla le spese eliminando quelle non necessarie
Conserva gli scontrini di ciò che hai acquistato o utilizza la carta in modo da tracciare tutte le spese che hai fatto. A questo punto, calcolatrice alla mano, inizia a fare i conti, guarda quanto hai speso e valuta se tutto ciò che hai comprato fosse necessario. Così potrai iniziare a eliminare tutte le spese superflue, risparmiando tutti i soldi spesi per un impulso momentaneo.
Elabora un piano
Adesso che hai ben chiaro nel dettaglio quanto spendi ogni mese, elabora un piano dettagliato delle spese da affrontare, in modo da fissare un budget per ogni voce. Avendo dei target specifici sarà più facile non sforare.
Occhio alle commissioni
Quando preleviamo facciamo attenzione alle commissioni che si pagano da alcuni istituti bancari – leggiamolo sul nostro contratto. Se sei una persona abituata ad utilizzare la carta di credito, dovresti controllare l’estratto conto e verificare quanto spendi in commissioni. In alcuni casi, possono risultare piuttosto onerose. Se ti accorgi di spendere troppi soldi in commissioni, puoi chiedere alla finanziaria che ha emesso la carta condizioni più convenienti, oppure puoi scegliere di pagare più spesso con il Bancomat, che ha molti meno costi.
Rivaluta i tuoi contratti
Sei sicuro che andrai in palestra? Tutti gli abbonamenti a pay tv e streaming che hai sottoscritto ti occorrono davvero? Controlla bene tutte le spese che escono da queste voci, forse è il caso di ridurre il budget! Inoltre, controlla le bollette di luce, gas, telefono, assicurazione: sei sicuro di aver scelto il piano tariffario migliore per te? Prova a fare un giro in rete per cercare di spendere meno in bolletta o fare un nuovo piano telefonico, a fine anno il risparmio supererà le centinaia di euro senza che te ne accorga.
Ripara
Al bando tutto ciò che è usa e getta: puntiamo invece sui beni durevoli! Non solo l’ambiente ci ringrazierà, ma ridurre gli sprechi ci farà risparmiare sicuramente soldi. Se rompiamo qualcosa, impariamo a riparare: partendo dal mobile, passando per il vestito, per arrivare agli elettrodomestici. Soprattutto per questi ultimi, la tendenza è quella di acquistare subito un nuovo modello, convinti che risparmieremo tempo e denaro. Basta però qualche piccola accortezza e si potranno trovare i migliori tecnici certificati per l’assistenza elettrodomestici fuori garanzia a Varese.