/ 

In Breve

| 07 marzo 2020, 00:10

Coronavirus, il sindaco di Arcisate: «Secondo caso accertato nel nostro Comune, siamo vicini a chi è coinvolto. Uniti ne usciremo»

Gian Luca Cavalluzzi dopo le 23 ha scritto nuovamente ai suoi concittadini: «Vicino a tutti coloro che sono coinvolti in questa difficile situazione. Viviamo normalmente questa anormalità e mettiamo in pratica tutte le azioni per sconfiggere il virus»

Coronavirus, il sindaco di Arcisate: «Secondo caso accertato nel nostro Comune, siamo vicini a chi è coinvolto. Uniti ne usciremo»

C'è un sindaco, in provincia di Varese, vicinissimo alla sua cittadinanza, come tutti gli altri, ma forse ancora un po' più vicino in questi momenti difficili, sia con le informazioni sia con la semplicità e la fermezza con cui affronta la situazione: è Gian Luca Cavalluzzi, primo cittadino di Arcisate, che poco fa ha comunicato il secondo caso di positività al Coronavirus dopo quello dell'anziano di 85 anni ricoverato al Circolo mercoledì (leggi QUI). Si tratta di una donna, familiare dell'uomo in terapia intensiva in ospedale, che è in buone condizioni. 

Ecco il messaggio arrivato poco dopo le 23 dal primo cittadino di Arcisate.

«Cari Arcisatesi,
come immaginavo, mi è stato confermato un secondo caso di coronavirus sul nostro territorio. Si tratta di una persona (ricoverata in ospedale e in buone condizioni) da annoverare nel cerchio delle conoscenze strette del paziente contagiato nei giorni scorsi. Ci sono altri concittadini, sempre entrati in contatto con il "paziente 1", che sono monitorati costantemente. Continuerò ad aggiornarvi e spero di iniziare a darvi anche qualche buona notizia.

Credo, ora, che sia opportuno fare sentire la mia e la vostra solidarietà a tutti coloro che sono coinvolti in questa difficile situazione.
A costo di risultare petulante, poi, vi confermo che la situazione è sotto controllo e le autorità sanitarie stanno mettendo in pratica tutte le azioni per sconfiggere il virus. Per quello che mi riguarda, sto cercando di vivere normalmente questa anormalità. Seguo tutte le indicazioni che mi sono state fornite e mi attengo esclusivamente alle notizie ufficiali.

Mi rendo conto che non sia semplice stare calmi ed essere razionali. Ma è necessario non credere alle notizie catastrofiche. Così come è sempre bene non banalizzare la questione e ricordare alcune semplici regole: laviamoci spesso le mani ed evitiamo gli assembramenti. Gli over 75 e chi ha patologie pregresse, è bene che limiti al minimo le uscite. Sono piccoli sacrifici che aiutano.

Nei prossimi giorni vi aggiornerò circa la possibilità di avere un supporto per tutti coloro che non vogliono o non possono uscire di casa. Fino ad allora, se aveste una necessità del genere, sono a disposizione.

Mi potete contattare direttamente tramite messenger, oppure all’indirizzo mail sindaco@comunearcisate.va.it; oppure utilizzando il mio numero istituzionale 348 4428836 per sms, whatsApp e chiamate. Potete anche contattarmi per avere qualsiasi altra informazione (di carattere non medico).

Torneremo presto alla normalità. E' il momento di stare tranquilli.

Gian Luca Cavalluzzi»

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore