L'amministrazione comunale di Cavaria con Premezzo guidata dal sindaco leghista Franco Zeni ha avviato negli scorsi giorni un rapporto di collaborazione con la Cooperativa Sociale "Ballafon”, organizzazione che rientra tra quelle che attivamente collaborano con la Prefettura di Varese per favorire percorsi di accoglienza e di integrazione attraverso processi educativi svolti tramite attività di volontariato a favore della collettività ospitante.
«L’accordo stipulato con Ballafon è una collaborazione finalizzata allo svolgimento, in capo ed alle dipendenze della cooperativa ed a beneficio del Comune - spiega l'assessore alla Sicurezza e Territorio Diego Bonutto - delle attività di volontariato svolte dai richiedenti asilo e rifugiati regolarmente ospitati già da tempo nelle strutture ricettive di via Ronchetti e via Crocetta».
Si avrà così la realizzazione di un percorso educativo di vera accoglienza ed integrazione a favore dei migranti ospitati nel territorio comunale che consentirà loro di acquisire e svolgere un ruolo attivo e partecipe nella comunità per favorire la creazione di una rete sociale.
«Sappiamo che i flussi migratori sono un problema - prosegue l'assessore Bonutto - Non riteniamo di avere la soluzione ad ogni difficoltà ma nel nostro piccolo vorremmo fare qualcosa per avere un’integrazione intelligente, dando un’opportunità a questi ragazzi e nel contempo trasformare un potenziale problema in un’occasione per la nostra città».
«A partire da questa settimana Martins, Kevin, Stephen e Monday ci aiuteranno a tenere in ordine il nostro paese. A nome mio e di tutta l’amministrazione…benvenuti!» conclude il sindaco Franco Zeni.