/ Calcio

Calcio | 28 giugno 2025, 14:43

Il Verbano riparte da Giorgio Gervasini, presidente e "figlio" di Besozzo. «Gavetta e amore per questa terra, rivorrei il settore giovanile e lo spirito delle origini»

Successore di Pietro Barbarito, per 31 anni alla guida di questo storico club, il nuovo presidente si presenta: «Nato e cresciuto vicino al campo, sono passato dalle giovanili alla società. Lanciamo gli open day a luglio e apriamo le porte ai giovanissimi. Punto a una società di amici fatta da persone e calciatori legati al territorio»

VIETATO CALPESTARE I SOGNI - Il neo presidente del Verbano Giorgio Gervasini e la locandina con cui vengono lanciati gli open day di luglio e la rinascita del settore giovanile

VIETATO CALPESTARE I SOGNI - Il neo presidente del Verbano Giorgio Gervasini e la locandina con cui vengono lanciati gli open day di luglio e la rinascita del settore giovanile

Sul regno del Verbano non tramonta mai il sole e, così, dopo 31 anni dell'"imperatore" Pietro Barbarito ecco iniziare l'era di Giorgio Gervasini, già vicepresidente del glorioso club rossonero, vero orgoglio di Besozzo, che ha assunto l'incarico di presidente.

Come mai questa scelta così importante?
È figlia del grande amore per il calcio e per questa società. Sono nato e cresciuto vicino al campo sportivo di Besozzo, ha giocato nelle giovanili e, successivamente, nel Verbano. Da dirigente ho iniziato una ventina di anni orsono a Sant'Andrea e successivamente sono passato al Verbano prima nel ruolo di vicepresidente del settore giovanile e anche di segretario con il compianto cavaliere Ermanno Bottarini. Successivamente ho ricoperto diversi ruoli, occupandomi di molteplici mansioni. Barbarito spesso mi ripeteva che ero un esempio perché avevo fatto veramente tanta gavetta. Passione per il calcio, il territorio e per questa società sono state per me sempre una priorità.

I suoi programmi da presidente?
Vorrei riattivare il settore giovanile. Per questo abbiamo già organizzato degli open day per il mese di luglio che si terranno sabato 5, sabato 12, sabato 19 e sabato 26 dalle 14 alle 17 per tutte le annate dal 2020 al 2012, quindi aperti a tutti i giovanissimi e alle giovanissime sino a 12 anni. Si può confermare la propria presenza telefonando ai numeri 335362541 e 3388481806, oppure inviando una mail a fcverbanocalcio@libero.it : siamo a disposizione per qualsiasi informazione. Ci aspettiamo tanti giovani, che saranno la linfa vitale per il futuro della nostra società. Per quest'anno ci siamo prefissati di fare un campionato dignitoso in Promozione, mantenendo la categoria per la prima squadra e la Juniores Regionale Elitè.

Può darci qualche anticipazione in più dei suoi progetti per il Verbano?
Stiamo lavorando in questi giorni per costruire un gruppo di lavoro. Sto ricevendo molte telefonate da persone che non mi aspettavo e che non sentivo da parecchio tempo e che mi hanno detto di volersi mettere a disposizione. La mia ambizione è di creare una società di amici, tornando alle origini degli anni 80, subito dopo la storica fusione, ricordando i risultati di allora con l'approdo in Promozione e l'anno successivo all'Eccellenza. Il mio obiettivo primario è quello che il Verbano torni a essere una società con un team di persone, compresi i calciatori, legato al territorio, dando spazio di crescita al settore giovanile. Dobbiamo lavorare molto, ma sono fiducioso e conto di trovare persone con cui portare avanti insieme una fase di rinascita per lo sport territoriale.

Claudio Ferretti


Vuoi rimanere informato sul Varese e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 340 4631748
- inviare un messaggio con il testo VARESE CALCIO
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP VARESE CALCIO sempre al numero 0039 340 4631748.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore