Da Varese a Venezia con i disegni dei bambini della scuola materna San Carlo. È successo domenica 8 giugno, durante la festa di fine anno, quando i piccoli hanno lasciato volare in aria i loro capolavori con i palloncini davanti alla chiesa del rione varesino.
«Tutti gli anni organizziamo questo evento, noto come "La festa del grazie", dove avviene il tradizionale lancio dei palloncini dopo la messa delle 10 - spiega Piera Andoli, maestra e coordinatrice della scuola - Su questi viene attaccato un disegno creato dai bambini durante la loro attività nella settimana precedente».
E proprio tre di questi messaggi hanno solcato i cieli del Nord Italia e hanno raggiunto Mirano, in provincia di Venezia, dove sono stati trovati e raccolti da alcuni cittadini. «Venezia è la località più lontana dove i disegni sono arrivati - continua l'insegnante - Probabilmente quel giorno le correnti d'aria soffiavano in quella direzione e hanno spinto i nostri palloncini fino alla laguna».
Uno dei disegni, una volta arrivato a Mirano, è stato ricevuto dal signor Massimiliano che ha scritto un messaggio alla scuola materna: «Buongiorno, volevo ringraziare la piccola Vittoria e dirle che il suo bellissimo disegno è atterrato nel comune di Mirano, in provincia di Venezia, rallegrando e portando gioia alla mia giornata. Un saluto e un abbraccio a Vittoria e a tutti i bambini della scuola» le parole di Massimiliano.
Ma non è l'unico cittadino ad aver ricevuto il messaggio e a voler ricambiare: «Gentili maestre e maestri - scrive Laura, una mamma di Zianigo, frazione di Mirano, sempre nel Veneziano - L'altro giorno mentre ero in giardino ho notato un palloncino giallo a terra, allegato ho trovato un bigliettino di un vostro alunno, Samuele, e mi ha fatto tanto piacere. Vorrei condividere con voi questo saluto arrivato da lontano augurando al piccolo Samuele, a tutta la sua classe e naturalmente anche a voi, una serena estate».
Stessa gioia e stupore provati da Loretta, sempre dalla stessa zona: «Salve, il disegno fatto da Cecilia della vostra scuola materna è arrivato nella laguna nord di Venezia, in prossimità dell'Isola di S. Cristina. Un po' rovinato dall' acqua ma bello!!!! Un abbraccio a tutti i bambini ed un grazie a Cecilia».
I piccoli, come raccontato dalla scuola, sono rimasti molto contenti, soprattutto quelli il cui disegno è stato raccolto dopo un così lungo viaggio. Una soddisfazione condivisa anche dai genitori.