/ Politica

Politica | 17 maggio 2025, 10:58

VIDEO. Il sindaco Andrea Cassani: «Vietare a priori un evento non è democratico. A Gallarate tanti stranieri ben integrati»

A pochi minuti dall’inizio del contestato Remigration Summit, il primo cittadino di Gallarate chiarisce la propria posizione sul diritto alla libertà d’espressione e sul tema dell'immigrazione

Andrea Cassani, sindaco di Gallarate

Andrea Cassani, sindaco di Gallarate

A pochi minuti dall’inizio del contestato Remigration Summit, il sindaco di Gallarate Andrea Cassani interviene, chiarendo la propria posizione sul diritto alla libertà d’espressione e sul tema immigrazione.

«Tutti quanti sono liberi di manifestare il proprio pensiero – afferma il primo cittadino – Che a priori si scelga di vietare una manifestazione, qualunque essa sia, non mi sembra un atteggiamento democratico. Le istituzioni devono garantire il rispetto della legalità e la sicurezza, non entrare nel merito ideologico di ciò che viene detto, finché rientra nei limiti di legge»

Sulla presenza al convegno di alcuni militanti della Lega e sul tema dell’immigrazione a livello locale, Cassani precisa: «A Gallarate vivono molti stranieri ben integrati nel tessuto cittadino. Questo però non significa che il problema non esista: effettivamente, negli anni scorsi, si sono registrate criticità legate alla gestione dei flussi migratori. Quando Matteo Salvini era al Viminale, il fenomeno era stato arginato con maggiore efficacia.»

Il sindaco, presente in piazza Garibaldi per seguire da vicino l’andamento dell’evento, ha ribadito che le misure di sicurezza adottate sono finalizzate a garantire un confronto civile e nel rispetto delle norme.

Alice Mometti


SPECIALE POLITICA
Vuoi rimanere informato sulle notizie di politica e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 340 4631748
- inviare un messaggio con il testo POLITICA VARESENOI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP POLITICA VARESENOI sempre al numero 0039 340 4631748.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore