/ Tutte le notizie

24 Ore | venerdì 11 aprile

(h. 18:26)

ALER ha avviato i lavori di rifacimento della copertura di un fabbricato di edilizia residenziale pubblica in via Traversa Macchio, a seguito di...

Luciano Lista
(h. 16:13)

In attesa che la Lega sciolga la riserva, sono i segretari provinciali degli altri due partiti a rompere gli indugi e a sostenere pubblicamente la...

Spazzatura abbandonata e dispetti: chiusa l'area esterna della scuola Salvatore Orrù a Fagnano
(h. 14:20)

Il sindaco Marco Baroffio porta in giunta la decisione: «Non c'è più rispetto per la cosa pubblica»

(foto d'archivio)
(h. 12:14)

Il nuovo sistema di calcolo introdotto dalla società ha generato rincari e preoccupazioni tra i cittadini e le aziende dei Comuni serviti dal...

La Tac alla MultiMedica di Castellanza si fa con l'intelligenza artificiale
(h. 12:08)

L’ospedale ha installato una macchinario all'avanguardia dotato di AI, che offre esami più accurati e rapidi, con un’80% di riduzione delle...

(h. 11:51)

Dopo mesi di attesa e ritardi nei lavori, ha finalmente riaperto al pubblico l’Ufficio Postale di Olgiate Olona. Completata la ristrutturazione...

Ecco il Festival della Meraviglia 2025: a Laveno Mombello si va "In volo sui confini"
(h. 11:42)

La terza edizione della manifestazione si svolgerà sulle rive del Lago Maggiore dal 16 al 18 maggio. Il programma completo

La Chirurgia generale di Tradate: un centro d'eccellenza riconosciuto dalla SICOB
(h. 11:18)

La Chirurgia generale del "Galmarini", diretta dal Dottor Andrea Rizzi, si distingue per l'alto livello di qualità, multidisciplinarietà e l'uso di...

“La Musica della Mia Storia”: una serata di emozioni, ricordi e solidarietà per la Lilt
(h. 11:12)

Domenica 13 aprile alle 20.30, l’Auditorium San Giovanni Bosco di Varese ospita lo spettacolo del duo “The Men in Black”. Un viaggio musicale dagli...

(h. 11:07)

I funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Ponte Tresa e i militari della Finanza di Luino hanno trovato le card in un plico sigillato...

Giuseppe Caielli
(h. 10:19)

Grazie al lavoro di ricerca effettuato dall'Anpi di Varano Borghi si è riusciti a far rivivere la memoria dell'antifascista nato a Corgeno nel 1885 e...

Cinque anni fa ci lasciava don Giovanni Ferré. Besozzo e Laveno non lo hanno dimenticato: «Pieni di gratitudine per il bene da lui ricevuto»
(h. 07:57)

L'ex parroco ed ex cappellano della casa di riposo Menotti Bassani è scomparso all'età di 90 anni il 12 aprile del 2020, giorno di Pasqua, a causa...

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore