“Corpo e mente in armonia: Sport per il Benessere” è il titolo dell’iniziativa organizzata sabato 15 marzo dalle ore 10 presso la sala consiliare del Comune di Leggiuno da Dibì Rowing, Canottieri Germignaga e SC Renese, unite sotto il progetto The Same Boat, che sarà presentato nell’occasione dall’ex azzurra di canottaggio Antonella Corazza, anima e fondatrice del progetto stesso.
In apertura dopo il saluto delle autorità ci sarà un dibattito tra relatori qualificati sullo sport come terapia nelle fasi di prevenzione, cura e riabilitazione. Verranno trattati argomenti quali: stile di vita e salute, base dell’alimentazione, i benefici dell’allenamento nella vita di tutti i giorni, le patologie croniche sono ostacoli insuperabili all’attività fisica? Acqua e animali: elementi naturali per riconnettersi dopo la malattia.
L’evento dedica spazio al progetto The Same Boat (TSB) che rientra nel solco delle attività del Canottaggio Sociale, con specifico interesse per l’area Sport Terapia Integrata, dal momento che TSB mira ad analizzare il ruolo dello sport, e del canottaggio in particolare, come medicina e terapia nelle fasi di prevenzione, cura e riabilitazione.
Un momento di discussione qualificata, su un argomento quale il concetto dei benefici della pratica sportiva in termini riabilitativi, colonna del Canottaggio Sociale già protagonista in questi primi mesi del 2025 di svariate vetrine remiere.
Il progetto rappresenta un’opportunità concreta per scoprire come lo sport possa diventare uno strumento di rinascita psicofisica per chi ha affrontato il difficile percorso della malattia per aiutare le persone a ritrovare il proprio equilibrio fisico ed emotivo, un modo per affrontare le difficoltà contando sul supporto della squadra. I benefici non sono solo fisici: lo sport aiuta a ricostruire la fiducia in sé stessi, a migliorare il rapporto con il proprio corpo e a trovare una nuova serenità interiore.
La Provincia di Varese, il Comune ospitante di Leggiuno e Canottaggio Sociale della Federazione Italiana Canottaggio attraverso il loro patrocinio hanno voluto sostenere l’evento per l’importanza sociale del progetto promosso.