Seconda puntata della rubrica del lunedì dedicata ai consumatori in collaborazione con la sezione varesina di Assoconfam, l'associazione consumatori famiglie:
Ciclicamente, come sta accadendo in queste settimane, sta arrivando a diversi cittadini della provincia di Varese, sia per mezzo email o anche con messaggi telefonici, questa tipologia di comunicazione: "Poste info: Gentile Cliente, per motivi di sicurezza la sua carta sta per essere bloccata, verifica ora al seguente link HTTPS./25LOGDECRET.ES/ON25".
Il messaggio in questione, che è un tentativo di truffa, invita la potenziale vittima ad aprire il file, dove vengono chieste generalità e dati personali, compresi i numeri di accesso della carta. Questo tipo di operazione non va assolutamente fatta: l'invito come anche Poste italiane raccomanda è quello di cancellare il messaggio e di non rispondere perché si tratta evidentemente di un finto account di Poste che è completamente estranea a questi tentativi di pishing.
Purtroppo agli sportelli varesini di Assoconfam si sono rivolti alcuni consumatori che hanno inserito i dati richiesti dalla mail truffa in tutti i passaggi, ricevendo poi anche una truffaldina telefonata con la quale veniva comunicato che la procedura era andata a buon fine e che la carta era stata sbloccata. Dopo qualche giorno l'amara scoperta che i truffatori avevano effettuato un prelievo dal conto.
Quando si arriva ad una situazione del genere bisogna assolutamente e tempestivamente rivolgersi agli uffici di Poste Italiane e fare tassativamente denuncia alla polizia postale.
Qualche consiglio utile per evitare di finire nella rete dei truffatori online:
- Controllare con attenzione l'attendibilità e la provenienza delle email e dei messaggi prima di aprirli e nel dubbio fare una segnalazione agli uffici postali o alle associazioni di tutela dei consumatori;
- Non cliccare mai sui link presenti all'interno della email o del messaggio, non scaricare mai i file né fornire dati sensibili e personali o delle proprie carte di credito e bancomat;
- per ulteriori informazioni è sempre consigliabile consultare anche il sito di Poste Italiane sezione "Trasparenza Bancaria".
Per segnalazioni o richieste di chiarimenti ci si può rivolgere telefonicamente ad Assoconfam Varese al 392 7213418 oppure via mail direttamente alla nostra redazione scrivendo a redazione@varesenoi.it.