/ Calcio

Calcio | 12 maggio 2024, 15:44

Il Varese ha fatto le nozze con i fichi secchi: bravi ragazzi, bravo Raineri, bravo Cotta. Che impresa la Varesina

I biancorossi perdono con il Vado (0-1) la semifinale playoff al Franco Ossola ma con una squadra rifatta da zero e mai potenziata (anzi) al mercato invernale e con un budget inferiore a tutte le prime della classe. Varesina in finale dopo un incredibile 4-3 firmato da Orellana ai supplementari al Garilli di Piacenza

Il Varese esce dal campo comunque applaudito dal suo pubblico.

Il Varese esce dal campo comunque applaudito dal suo pubblico.

Il Varese chiude dunque qui la stagione: record di punti e terzo posto in D, eliminazione in semifinale contro una squadra più in forma e, diciamolo, più forte (c'è Lo Bosco, a cui un tifoso del Varese all'uscita dal campo ha urlato: "Vieni da noi", ma ci sono anche Donaggio, Capra, Mercaj, Valagussa...), e l'ha fatto con una squadra rifatta da cima a fondo dal ds Raineri (bravo), con giocatori pescati uno per uno con esperienza, fiuto, buonsenso (ribravo), senza alcun rinforzo al mercato invernale (anzi: via Guri non rimpiazzato se non tardivamente dal giovane Musumeci, via Bertazzoli) e con l'inserimento mai veramente compreso di Furlan (bisognerebbe chiedere spiegazioni a chi l'ha scelto, non certo a Raineri). Bravo anche all'allenatore Cotta che ha fatto ardere il fuoco con la legna che aveva: non gli era stato chiesto di vincere il campionato ma di fare gruppo, spirito, alchimia con tutta la rosa nuova di zecca. Non ha giocato bene? Chissenefrega. Con questo budget - non certo pari, per fare un esempio, allo stesso Vado, all'Rg, per non dire dell'Alcione - e questi uomini, ha tirato fuori più del massimo. Quindi, bravo anche lui. Vedremo come e perché verranno spiegati eventuali cambi nell'area tecnica. Resta l'ultimo "bravo", il più importante: va ai giocatori. Ci fosse stata la curva, avrebbe cantato: «Grazie ragazzi» per ciò che hanno dato tutti questi biancorossi per la maglia. Perfino più di quello che avevano. 

Clicca QUI per le dichiarazioni forti di Cotta

Clicca QUI per le pagelle

Playoff girone A: Chisola-Rg Ticino 2-1, è finale con il Vado
Playout: Derthona-Alba 3-0, Chieri-Pinerolo 0-0 in corso

Playoff girone B: Piacenza-Varesina 3-4 ai supplementari, Pro Palazzolo-Desenzano 1-3
Playout: Legnano-Castellanzese 0-5

La Varesina espugna il Granilli e vola in finale contro il Desenzano, che ha vinto 3-1 sul campo del Pro Palazzolo

Al Garilli vantaggio Varesina con Orellana: mancano 5 minuti alla fine del secondo supplementare

Fine del primo tempo supplementare al Garilli con gol annullato a Oboe, prosegue dunque una partita incredibile

È finita al Franco Ossola: il Vado espugna Masnago meritatamente, soffrendo solo nella seconda parte del secondo tempo il "ritorno" del Varese. Sarà finale con il Chisola, che ha battuto l'RG Ticino. Incredibile a Piacenza: la Varesina sopra 3-1 a 6 minuti dal termine si fa raggiungere dai padroni di casa. Partono ora i supplementari: ai rossoblù serve un gol.

54' È Finita.

53' ULTIMA OCCASIONE VARESE: Colombo prova a metterci il piede sull'ultimo cross, Fresia si immola.

53' Ultima sostituzione Vado, ma è finita: esce Ferrieri, entra Manes.

3-3 a Piacenza...

50' Vado vicinissimo allo 0-2...

Intanto il Piacenza accorcia le distanze: 2-3.

47' Rosso a Mandelli per una gomitata: Varese in 10.

Saranno sei i minuti di recupero a Masnago.

1-3 della Varesina: ha segnato Polenghi!!

45' Angolo Varese: la palla sfila davanti a tutta la porta di Fresia ma nessuno l'aggancia.

44' OCCASIONE VADO: contropiede, Merkaj scarta anche Ferrari ma non riesce a metterla dentro.

43' Tiro di Banfi, respinge disteso Fresia.

40' Ammonito Malinverno.

39' OCCASIONE VARESE: tre volte i biancorossi ci provano e chiedono anche un rigore per fallo di mano.

37' Azione insistita del Varese, ma Musumeci non trova il momento giusto per calciare.

35' Cambio Vado: esce Dodaro, entra Cenci.

La Castellanzese intanto arriva a 5... Legnano distrutto.

34' Cambio per il Varese: Zazzi esce, entra Musumeci.

33' Ammonito Ortelli.

31' Insiste il Varese

30' Cambio per il Vado: esce Lo Bosco, entra Merkaj.

29' Fallo sul portiere Fresia, che però era uscito malissimo...

28' Angolo per il Varese, ammonito Codutti nel Vado.

27' Cambio per il Varese: esce Stampi dentro Ortelli.

27' Ammonito Zazzi.

Aggiornamento dai playout del girone B: Legnano a un passo dalla retrocessione in Eccellenza visto il clamoroso 0-4 contro la Castellanzese di Fiorenzo Roncari

VARESINA IN VANTAGGIO A PIACENZA! 2-1: ha segnato Manicone!

25' Cambio Vado, esce Spanu, entra Opoku.

24' Bella discesa di Cottarelli con la collaborazione di Vitofrancesco: cross respinto, angolo biancorosso.

22' Avanti il Varese.

19' Cambio per il Varese: entra Liberati, esce Perissinotto.

18' Tiraccio di Banfi altissimo

17' Angolo per il Varese: Mandelli per Vitofrancesco, cross e incornata di Di Maira, alta.

15' OCCASIONE VADO: tiro di Lo Bosco, esterno della rete.

15' Ancora Ferrari esce bene su cross di Capra.

13' OCCASIONE VADO: tiro da fuori di Dodaro, para bene Ferrari.

11' Cambio Varese: esce Palazzolo, entra Mandelli.

9' Si libera bene Stampi, poi la palla arriva a Palazzolo: tiro ribattuto dalla difesa ligure.

6' Il cross di di Zazzi va nelle mani di Fresia.

5' Insiste il Varese, ma non riesce ad arrivare davvero al tiro.

2' Cross di Vitofrancesco, non ci arriva Di Maira.

1' Partiti.

Secondo tempo.

Rientrano in campo le squadre.

Finale a Chisola: i padroni di casa battono 2-1 l'RG Ticino e vanno in finale playoff.

45' Finisce qui senza recupero il primo tempo, dopo altre due occasioni preziose per il Vado.

41' Ora il Varese sembra un po' troppo molle. Il Vado si chiude bene ed è sempre pronto a ripartire.

40' Donaggio prende palla a centrocampo e ispira l'ennesimo contropiede ligure, fermato da un fuorigioco di Spanu.

38' Ferrieri ammonito per un duro fallo su Colombo.

36' Ora la partita si è un po' rallentata

Ha segnato il Piacenza: Piacenza-Varesina 1-1. Gol di D'Agostino.

30' Un'altra azione dalla sinistra del Vado, un altro cross in mezzo, un altro colpo di testa di Donaggio.

L'RG Ticino accorcia le distanze contro il Chisola: 2-1.

28' Ammonito Capra.

27' OCCASIONE VARESE: sul secondo angolo incornata di Di Maira, miracolo incredibile di Fresia che toglie il pallone dal sette

26' Angolo Varese: troppo lunga la battuta di Vitofrancesco, ma si ripete dall'altra parte per una deviazione. 

23' Vado vicinissimo al 2-0: Capra dal limite dell'area prova a piazzarla, ma il suo tiro esce di pochissimo.

Azione rocambolesca dopo l'ennesimo ribaltamento di fronte: Valagussa la mette dentro dopo mille batti e ribatti, servito da Lo Bosco.

19' Ha segnato Valagussa

19' GOL DEL VADO

18' OCCASIONE VARESE Dopo il corner Stampi sradica la palla a centrocampo a un difensore del Vado e si invola verso la porta, incespicando al momento di calciare.

18' Altro angolo Vado.

16' Sugli sviluppi del corner pericolosissimo colpo di testa di Donaggio, para disteso Ferrari.

16' Ancora in avanti il Vado: libera Cottarelli in mezzo all'area, angolo Vado.

11' OCCASIONE VARESE: Di Maira si approfitta di un liscio della difesa del Vado, si sistema la palla sul destro in area ma colpisce appena a lato del palo.

9' Ancora davanti il Vado, due volte: prima con cross di Spanu poi con quello di Ferrieri: libera due volte la difesa biancorossa.

6' Pericoloso il Vado.

GOL VARESINA: Vitale porta in vantaggio le fenici!

Partiti anche a Piacenza: Piacenza-Varesina 0-0.

3' Altro cross di Vitofrancesco, esce Fresia sicuro.

2' Subito grande occasione per il Varese: Stampi mette in mezzo rasoterra dalla sinistra, Banfi a colpo sicuro dal centro dell'area ma va altissimo...

2' Subito avanti il Varese

1' Partiti

Tutto pronto.

Un minuto di silenzio per le vittime dell'incidente sul lavoro a Palermo

"Varese Varese" dagli spalti

Squadre in campo: Varese in bianco, Vado in rosso-blu scuro

Quasi tutta piena la tribuna dello stadio varesino

Nell'altra semifinale, iniziata 50 minuti fa, il Chisola vince già 2-0

10 minuti al calcio di inizio di Varese-Vado, semifinale playoff del girone A della serie D.

Siamo in diretta dal Franco Ossola

Hai voglia a dire che i playoff non contano nulla: chi arriva in finale e la vince resta nel cuore dei tifosi, altrimenti non si spiegherebbero l'entusiasmo e la festa degli oltre 300 varesini che spinsero a Sanremo Disabato e compagni, una squadra amata che avrebbe dovuto essere confermata in blocco ma, soprattutto, rinforzata (si spera che l'errore e la tentazione del cambiamento non si ripetano, soprattutto dopo il record di punti conquistato da questo gruppo) e non via via depotenziata per salire, invece che retrocedere ingloriosamente, l'anno successivo. 

Ecco perché la semifinale del girone A Varese-Vado delle 16 al Franco Ossola così come quella della stessa ora al Garilli nel girone B tra Piacenza e Varesina, pur con opzioni diverse per biancorossi e rossoblù (i primi con un pareggio al termine dei supplementari accedono in finale contro la vincente di Chisola-Rg Ticino, i secondi devono vincere entro i 120 minuti per trovare Pro Palazzolo o Desenzano), non sono partite amichevoli di fine stagione ma possono lasciare un segno sia sulla squadra che sugli appassionati. 

Cotta a Masnago avrà tutti a disposizione tranne lo squalificato Benacquista: di fronte c'è una squadra che ha tanti uomini gol e pure vincenti nel suo arco, da Lo Bosco a Merkaj, da Donaggio a Capra. Vedremo come risponderà il pubblico (è aperta la sola tribuna per l'indisponibilità dei distinti) dopo un anno in cui il Franco Ossola è sempre stato abitato da pochi fedelissimi. Cotta e il ds Raineri, così come giocatori che hanno dato tanto e sono nel cuore di chi non li ha mai abbandonati, vorrebbero restare o comunque andarsene - se circolano incredibilmente decine di nomi da settimane per l'area tecnica e la panchina, un motivo, pur sbagliato, ci sarà - arrivando in fondo.

La Varesina gioca la prima semifinale playoff della sua storia, e questo la dice lunga sul suo cammino in Coppa e campionato, che avrebbe potuto anche essere glorioso senza un intoppo sul più bello che l'ha comunque portata ad essere quinta proprio dopo il 2-2 di sette giorni fa con il Piacenza che ritrova oggi in un Garilli che, seppure con i settori della tifo più caldo squalificato, accoglierà moltissimi tifosi in tribuna (meglio non tornare sulle decisioni del giudice sportivo, davvero imbarazzanti vista la squalifica del Varesina Stadium per una gara, a cui la società dei Di Caro ha reagito facendo ricorso).

Spilli tenta un altro colpo mentre il Piacenza vuole la finale per provare a scalare la graduatoria del ripescaggio e, chissà, pagare gli oltre 300 mila euro necessari, altro inspiegabile balzello oltre all'impossibilità di essere promossi direttamente per i vincitori dei playoff, per un posto in Lega Pro.

Varese-Vado: 0-1 (0-1)

RETI: Valagussa al 19' pt.

Varese (4-3-1-2): Ferrari; Vitofrancesco, Cottarelli, Molinari, Colombo; Palazzolo, Zazzi, Perissinotto; Stampi; Banfi, Di Maira. A disp.: Cassano, Musumeci, Furlan, Ortelli, Mandelli, Bernacchi, Liberati, Baldaro, Malinverno. All.: Corrado Cotta

Vado (3-5-2): Fresia; Codutti, Mikhaylovskiy, Peretti; Ferrieri, Valagussa, Dodaro, Capra, Spanu; Lo Bosco, Donaggio. A disp.: Grenna, Cenci, Merkaj, Manes, Opoku, Mele, Fatnassi, Corsa, Pera. All.: Marcello Cottafava

Arbitro: Gianluca Guitaldi di Rimini (Grimaldi e Miccoli di Bari)


Semifinali playoff serie D - Ore 16
Girone AVarese-Vado al Franco Ossola e Chisola-Rg Ticino
Girone BPiacenza-Varesina (diretta sul canale YouTube del Piacenza cliccando QUI), Pro Palazzolo-Desenzano
Finali: domenica 19 maggio
Regolamento: in caso di parità, si va ai supplementari e, se persiste il pareggio, accede alla finale la squadra che gioca in casa

Playout girone B - Ore 16
Girone B: Legnano-Castellanzese a Varano Brianza
Regolamento: il Legnano si salva anche con un pareggio al termine dei supplementari

Fabio Gandini - Andrea Confalonieri


Vuoi rimanere informato sul Varese e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 340 4631748
- inviare un messaggio con il testo VARESE CALCIO
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP VARESE CALCIO sempre al numero 0039 340 4631748.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore