/ Territorio

Territorio | 25 febbraio 2024, 09:18

Asfo Valli delle Sorgenti festeggia tre anni di vita: il "custode" dei boschi di Luvinate e del Campo dei Fiori

Si è svolta sabato in sala consiliare una partecipata assemblea dei soci della realtà voluta dal Comune e dal Parco per il rilancio dei boschi grazie alla collaborazione dei privati

Un momento dell'assemblea di Asfo Valli delle Sorgenti a Luvinate

Un momento dell'assemblea di Asfo Valli delle Sorgenti a Luvinate

In aula consiliare sabato mattina si è svolta una partecipata assemblea dei soci di ASFO Valli delle Sorgenti, la realtà voluta da Comune di Luvinate e Parco Campo dei Fiori per il rilancio dei boschi di Luvinate grazie alla collaborazione dei tanti proprietari privati.  

Nel corso della riunione, è stato fatto il punto di tre anni di attività e sono stati indicati gli obiettivi per il prossimo triennio, in vista del rinnovo delle cariche nel mese di aprile. 

Qualche numero emerso nel corso dell'assemblea: 40 soci, 170 ettari, 393 mappali, oltre 10 interventi forestali realizzati e in fase di avvio, 38 ettari di bosco bruciati e in fase di recupero, quasi 2.000.000€ mobilitati, la certificazione forestale, il proEgetto #lifeclimatepositive. 

Alla riunione erano presenti il presidente e sindaco di Luvinate Alessandro Boriani, il vicepresidente e presidente del Parco Giuseppe Barra, il segretario Toni Conti e il coordinatore tecnico Luca Colombo.  

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore