DIRETTA  HOCKEY -  IHL | quarta giornata Master Round 16/1, ore 20.30 @ Acinque Ice arena

Mastini Varese

3-2

Secondo periodo

18'

 

Varese in cinque... fuori Raimondi

 

Aosta

 / Ciclismo

Ciclismo | 14 febbraio 2024, 17:19

Martino, da Varese a Cesenatico a vent'anni dalla scomparsa del Pirata. «Il Pantadattilo continua a volare»

Nel giorno del 20° anniversario della morte di Marco Pantani, il ricordo di Martino Caliaro e della compagna Beatrice, che si sono recati a "casa" del romagnolo, prima raggiungendo in bicicletta il cimitero per un saluto e poi alla messa in suo onore con la mamma Tonina. Anche il varesino Piero Stella lo ricorda al nostro giornale: «Ciao Marco, son passati vent'anni. Quando mi chiamarono per dirmi della tua morte fu una pugnalata al cuore»

Martino Caliaro e la sua Beatrice da Laveno a Cesenatico nel 20° anniversario della morte del grande Pirata

Martino Caliaro e la sua Beatrice da Laveno a Cesenatico nel 20° anniversario della morte del grande Pirata

Nel 20esimo anniversario della scomparsa di Marco Pantani, uno dei più grandi ciclisti di tutti i tempi, Martino Caliaro, il re del Cuvignone grandissimo tifoso del Pirata, ha raggiunto Cesenatico insieme alla compagna Beatrice. «Alloggiamo a Porto Canale - racconta Martino - Stamattina siamo andati in bicicletta al cimitero per salutarlo e poi sul lungolago ad ammirare il monumento a lui dedicato».

Ma la giornata in memoria del campione non finisce qui: «Alle 20.30 assisteremo alla messa in suo ricordo e subito dopo andremo a fare visita alla mamma di Marco Pantani, Tonina, per regalarle un casco realizzato da un designer svizzero con raffigurato il viso del figlio».

Come spiega uno dei primi fan da sempre del "Pirata", «ci rechiamo spesso a Cesenatico per ricordarlo insieme alla sua famiglia».

A ricorda Marco anche Piero Stella, altro tifosissimo varesino del Panta la cui passione per la bicicletta è nata proprio grazie al Pirata: «Ciao Marco, son passati vent'anni, ricordo ancora quando il Confa mi chiamò per dirmi della tua morte... fu una pugnalata al cuore. Dentro di me il ricordo è sempre vivo, non se n'è mai andato. Il "Pantadattilo" continua a volare».

Elisa Petrocelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore