Questa Varesina è davvero uno spettacolo, per chi la guarda, per chi la vive, per chi vede, anche con distacco, le partite delle fenici. Non ditelo però a voce alta a Marco Spilli, che a margine della sfida, nonostante la gioia della vittoria ha il volto corrucciato di chi sa che non può sempre e solo aggrapparsi alla sua fase offensiva, rispetto a una fase difensiva che concede un po' troppo.
Ma forse, vale anche così, se poi davanti la resa rimane questa: 41 gol in 17 partite, insieme al Siracusa nel girone I, miglior attacco di tutta la serie D. Oggi, il 5-4 pazzesco sul campo del Ponte San Pietro è un ottovolante di emozioni.
I bergamaschi sono ultimi, ma reduci da cambio di allenatore e dalla vittoria sul campo del forte Brusaporto, e aggrediscono la partita con fame arrivando al 22’ sul doppio vantaggio. Varesina non pervenuta o, quantomeno, poco in palla.
Basta un lampo, e in 4 minuti arrivano due gol: 32’ e 34’ sono i flash con cui Vitale e Manicone rimettono in piedi la gara, 2-2 e vento della sfida totalmente ribaltato. Eppure, un’altra ingenuità dietro concede ai padroni di casa il rigore del 3-2 con cui si chiude il primo tempo.
Nella ripresa però, la Varesina guidata da un Orellana in modalità Avenger, prima la pareggia e poi la ribalta proprio con il suo 10 e poi fa anche manita. Al minuto 72 il sigillo di Polenghi.
Da qui al 90’ gestione, qualche occasione e un finale un po' troppo rilassato in cui il Ponte San Pietro ci prova e allo scoccare dell’ultimo minuto regolamentare prova anche a riaprirla col gol su punizione di Mozzanica. Finisce così, con una gara pirotecnica, un secondo posto conquistato e un ambiente su di giri.
Ponte San Pietro-Varesina 4-5 (3-2)
Marcatori: 4’ Kritta (P), 22’ Gningue (P), 32’ Vitale (V), 36’ Manicone (V), 45’ rig. Gningue (P), 50’ Orellana Cruz (V), 66’ Orellana Cruz (V), 72’ Polenghi (V), 90’ Mozzanica (P)
Ponte San Pietro: Moroni, Concas (73’ Coulibaly), Cerini, Caporali, Magli, Rota, Gambarini (81’ Gritti), Mozzanica, Gningue, Vitali, Kritta. A disposizione: Bassi, Gogna, Pagliarini, Berardelli, Caliendo, Busi, Gamba. All: Emanuele Bruni
Varesina: Basti, Rodolfo Masera (46’ Ciuffo), Coghetto, Grieco, Perin (52’ Polenghi), Guidetti, Gatti, Vitale (68’ Oboe), Orellana Cruz (86’ Bigoni), Gasparri, Manicone (80’ Sali). A disposizione: Santulli, Bigoni, Carrino, Reale, Buzzetti. All: Marco Spilli
Arbitro: Gabriele Zangara di Catanzaro (Pirola/Prestini)
Note - Angoli: 1-7. Ammoniti: Kritta (P), Orellana Cruz (V), Gasparri (V), Gningue (P). Sole in avvio, con aria fredda e campo in brutte condizioni. Recupero: 0’ + 3’
Diciassettesima giornata
Arconatese-Caravaggio 3-0, Brusaporto-Clivense 4-0, Caldiero-Real Calepina 0-0, Desenzano-Tritium 1-1, Club Milano-Casatese 1-3, Crema-Virtus CiseranoBergamo 1-3, Legnano-Villa Valle 0-1, Piacenza-Castellanzese 1-0, Ponte San Pietro-Varesina 4-5, Pro Palazzolo-Folgore Caratese 2-0
La classifica
Arconatese 38 punti
Varesina 33
Caldiero 32
Piacenza, Pro Palazzolo, Brusaporto 30
Villa Valle 25
Virtus CiseranoBergamo 24
Caravaggio 23
Casatese, Desenzano 22
Folgore Caratese, Real Calepina 20
Castellanzese, Clivense 19
Club Milano, Legnano 17
Tritium 15
Crema 14
Ponte San Pietro 11
Domenica 17 dicembre - Ore 14.30
Arconatese-Desenzano, Caravaggio-Pro Palazzolo, Casatese-Legnano, Castellanzese-Clivense, Folgore Caratese-Crema, Real Calepina-Piacenza, Tritium-Club Milano, Varesina-Brusaporto, Villa Valle-Ponte San Pietro, Virtus CiseranoBergamo-Caldiero
Mercoledì 20 dicembre - Ultima di andata (14.30)
Brusaporto-Castellanzese, Caldiero-Villa Valle, Desenzano-Caravaggio, Clivense-Arconatese, Club Milano-Folgore Caratese, Crema-Casatese, Legnano-Virtus CiseranoBergamo, Piacenza-Varesina, Ponte San Pietro-Real Calepina, Pro Palazzolo-Tritium