/ Eventi

Eventi | 21 novembre 2023, 11:31

Gavirate capitale del presepe: le natività più belle in mostra al Chiostro di Voltorre e in altri luoghi simbolici della città

I volontari della Pro Loco si "trasferiscono" nell'ex monastero dove l'esposizione sarà aperta dall'8 dicembre al 7 gennaio: «Ci saranno presepi tradizionali, in movimento, artistici e diorami». In preparazione anche altri allestimenti come nel lavatoio di Fignano, nelle chiese, nelle scuole, nelle ville. Indimenticabile la mostra alla stazione sulla Pro Locomotiva

La magia dei presepi riscalda un'antica tradizione di Gavirate

La magia dei presepi riscalda un'antica tradizione di Gavirate

Gavirate capitale del presepe che rinnova anche quest'anno un'antica tradizione che caratterizza la cittadina dei brutti e buoni, bella anche d'inverno e non solo d'estate. 

La cittadina affacciata sul lago di Varese ha storicamente un'attenzione particolare per le tradizioni natalizie: la passione per i presepi viene dimostrata da sempre con gli allestimenti in luoghi suggestivi e simbolici della città come lavatoi, scuole, ville storiche, chiese, cripte, municipio, senza dimenticare negli anni i concorsi per i presepi più belli allestiti nelle case dei gaviratesi.

I preparativi come ad esempio al lavatoio di Fignano sono già iniziati per farsi trovare pronti come da tradizione per l'8 dicembre. 

Anche la Pro Loco di Gavirate ha portato avanti l'arte del presepe, fin dagli allestimenti delle mostre sul vagone del treno parcheggiato in stazione, la famosa Pro Locomotiva, che dal 2007 al 2014 ha ospitato una suggestiva mostra di presepi, che ottenne grande successe di pubblico con punte di 10mila visitatori provenienti da tutta la provincia di Varese e oltre.  

Stiamo parlando non solo di presepi tradizionali, ma anche di presepi in movimento, diorami e artistici. 

Dall'8 dicembre al 7 gennaio 2024, la Pro Gavirate, con il patrocinio del Comune e della Provincia organizza una mostra dei presepi al Chiostro di Voltorre, una cornice unica e simbolica.

«Nelle stupende sale dell'ex monastero benedettino, il pubblico potrà tornare ad ammirare presepi unici, realizzati con svariati materiali e meccanismi - spiegano i volontari della Pro Gavirate - saranno esposti anche alcuni diorami  in grado di poter soddisfare i palati più raffinati in materia, capaci a distanza di anni di potervi stupire ancora». 

Giorni di apertura della mostra al Chiostro di Voltorre:

8-9-10 dicembre

16-17 dicembre

22-23-24 dicembre

26-27 dicembre

29-30-31 dicembre

2-4-6-7 gennaio 2024

Orari di apertura:

dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 18:00, tranne domenica 31 dicembre solo dalle 9:00 alle 12:00. 

Per le scuole e i gruppi sono possibili visite su prenotazione al numero 335 814 9711 (sig. De Maddalena). 

M. Fon.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore