Nell’ottica della centralità della persona Aguav, associazione genitori e utenti audiovestibologia di Varese, ha partecipato ad ExpoAID come testimone attivo dell’eccellenza varesina nella riabilitazione degli utenti affetti da sordità, portando con sé il risultato fisico di tale lavoro: Sara, bambina affetta da sordità profonda congenita bilaterale, diagnosticata e presa in carico dal servizio di Audiovestibologia dell’Asst Sette Laghi presso l'ospedale di Circolo di Varese fino ad arrivare all’intervento di impianto cocleare bilaterale, proseguendo poi nella riabilitazione nei mesi successivi l’acquisizione dell’udito e andando poi via via a scalare. Sara ha iniziato le scuole elementari senza necessità di sostegno e con performance psicoattitudinali sovrapponibili ai coetanei udenti.
All’età di 10 anni la nostra piccola grande Sara ha vissuto il suo primo congresso, ExpoAID, 2023 – “Io, persona al centro”, il più grande evento istituzionale, che ha coinvolto il mondo del Terzo Settore e dell’associazionismo italiano, per parlare di piena attuazione della Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità, partecipazione alla vita sociale, politica e civile di ogni persona e valorizzazione dei talenti e delle competenze di tutti.
Sara ha potuto dar voce al suo vissuto attraverso la sua personale testimonianza pregna di emozione. Ma non solo, con tanto coraggio e determinazione, si è presentata vis a vis all’attuale Presidente del Consiglio Giorgia Meloni “strappandole” la promessa che quando verrà a Varese visiterà l’Audiovestibologia con i suoi piccoli grandi eroi, dicendole semplicemente: “Giorgia vieni a trovarci a Varese, il centro che Aguav sostiene”.
Un grazie, infine, al ministro Alessandra Locatelli, che ha fortemente voluto questo evento di svolta per il mondo della disabilità che sogna e lavora ogni giorno per garantire una vita vera e partecipata a qualsiasi persona.