/ Basket

Basket | 19 settembre 2023, 18:40

FOTO e VIDEO - La strada per l’Europa passa da Gressoney: Openjobmetis al lavoro in Valle d’Aosta

Mattinata di allenamento in altura per i ragazzi di coach Bialaszewski, giunti ieri in ritiro. Esaurite le amichevoli si prepara ora il Qualifying per la Champions League agli oltre 1.300 metri d’altura. Seduta a ritmi alti: lavoro sull’attacco sui 28 metri e transizione difensiva

FOTO e VIDEO - La strada per l’Europa passa da Gressoney: Openjobmetis al lavoro in Valle d’Aosta

Riparte da oltre 1.300 metri di altitudine il precampionato della Openjobmetis, giunta ieri a Gressoney. Esaurite le amichevoli, nel mirino ora il Qualifying Round di Antalya, al via il 27 settembre e che vedrà i biancorossi affrontare i serbi del FMP Belgrado.

Mattina di lavoro alla Sport Haus per i ragazzi di coach Bialaszewski. Gruppo al completo: tutti gli effettivi hanno preso parte alla seduta, compresi Scott Ulaneo, rimasto ai box nelle ultime due uscite per una botta al gomito, e i giovani Zhao e Assui, regolarmente aggregati alla prima squadra in queste settimane. Unico assente Leonardo Okeke, rimasto a Varese per continuare il percorso riabilitativo.

Musica e umore alti: i giocatori vanno su e giù per il campo non mancando di scherzare e punzecchiarsi tra di loro. Il tutto sulle note di rapper americani, abbassata solo in occasione degli interventi del coach.

Si lavora principalmente su tutti i 28 metri di campo, si passa dalla difesa all’attacco (e viceversa) in poco tempo. Una cosa è chiara: si tira da dietro l’arco. Al massimo si schiaccia o si appoggia al tabellone. Tiri diversi da questi sono pressoché banditi dal sistema del coach di Buffalo.

I 5-contro-0 a tutto campo vengono intervallati da esercizi focalizzati sui movimenti difensivi a metà campo prima e sulla transizione difensiva poi. La squadra ha già dimostrato nelle amichevoli di poter raggiungere la tripla cifra di punti segnati: migliorare nella propria metà campo appare, ora come ora, la parte prioritaria.

Anche il livello di coinvolgimento dei singoli sembra rassicurante: i giocatori partecipano, parlano, chiedono chiarimenti al coach su quanto viene loro spiegato. Lo fa anche Cauley-Stein, che va già forte a rimbalzo mentre fa a sportellate con un Ulaneo che non si tira indietro dal confronto. Hanlan è leader e mostra sprazzi della sua classe, Shahid è sorridente e pimpante (anche nel ballare) con le penetrazioni e McDermott dimostra di aver già calibrato il mirino in vista della nuova stagione.

Chi appare pienamente inserito nell’ambiente è Woldetensae. E non solo perché rispetto agli altri è uno dei confermati: l’idea è che Tomas sia pronto per fare il capitano di questa squadra, sebbene la nomina sia andata altrove. L’impegno e la vocalità sono ora da “grande”, e di sicuro la sua personalità potrà rappresentare la continuità all’interno dello spogliatoio rispetto a quella dell’ex capitan Ferrero, che potrebbe aver quindi lasciato il testimone al numero 8, forte forse dell’esperienza in nazionale di quest’estate che l’ha quasi portato a Manila.

C’è poi Brown, che nonostante un tiro che ancora va e viene, sfoggia l’atletismo che con pochissime falcate lo porta da un canestro all’altro in poco tempo. Uno che invece ha un tiro testato e approvato è Davide Moretti, più silente di altri ma non per questo meno dentro il gioco. Così come i due giovani del gruppo senior: Librizzi e Virginio (coinvolti in un contatto di gioco, risoltosi senza conseguenze).

Lorenzo D'Angelo


Vuoi rimanere informato sulla Pallacanestro Varese e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 340 4631748
- inviare un messaggio con il testo PALLACANESTRO VARESE
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP PALLACANESTRO VARESE sempre al numero 0039 340 4631748.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore