/ Cronaca

Cronaca | 18 settembre 2023, 07:45

Ad agosto in aumento gli interventi del Soccorso Alpino: 90 chiamate per la XIX Delegazione Lariana

Oltre 300 invece gli interventi dei soccorritori del Cnsas di Varese da inizio dell'anno: una trentina quelli nell'area di Varese

Ad agosto in aumento gli interventi del Soccorso Alpino: 90 chiamate per la XIX Delegazione Lariana

Nel mese di agosto 2023 il Cnsas Lombardo ha registrato 464 interventi, un numero superiore alla media del periodo, rispetto agli anni precedenti; nel 2022 erano stati 323. Una tendenza confermata anche nel territorio della XIX Delegazione Lariana, che comprende le province di Lecco, Como, Varese e Pavia Oltrepò, con 90 interventi solo nel mese di agosto.

Nella nostra regione, i dati parziali (1 gennaio - 31 agosto) indicano un totale di 1717 interventi, con 1229 persone soccorse, 66 delle quali decedute; gli illesi soccorsi sono stati 367, 715 i feriti lievi e 52 i feriti di media entità, 29 i feriti gravi. Durante lo stesso periodo, nella XIX Delegazione Lariana i nostri soccorritori hanno svolto 300 interventi, con 323 persone soccorse, di cui 126 illesi, 156 feriti lievi, 8 feriti, 11 feriti gravi, 18 deceduti.

A livello di Stazione, Lecco ha registrato 78 interventi con 97 persone soccorse, Valsassina - Valvarrone 75 interventi con 89 persone soccorse, Triangolo Lariano 47 interventi, Lario Occ. Ceresio 46, Varese 30, Dongo 19 - 19, Pavia Oltrepò 5.

«Stiamo rilevando un aumento degli interventi dovuti spesso a una mancanza di consapevolezza e quindi continuiamo a sottolineare quanto sia importante andare in montagna più preparati - ribadisce il presidente del Cnsas Lombardo, Luca Vitali - con abbigliamento e materiale tecnico consoni all’attività». Per Marco Anemoli, delegato della XIX Lariana, «alcuni aspetti, quali un’analisi attenta di dove si vuole andare, oppure controllare le previsioni meteorologiche, forse in passato erano valutati con più attenzione, mentre adesso sembrano essere considerati secondari».

A livello regionale, dall’inizio dell’anno a oggi i soccorritori hanno garantito 21.884 ore di impegno, 1130 delle quali effettuate da medici e infermieri del Cnsas, di elevata professionalità, certificati dalle Scuole del Corpo e abilitati a operare in ambiente impervio.

DATI REGIONALI LOMBARDIA
1717 interventi totali
1229 persone soccorse di cui: 367 illesi, 715 feriti lievi, 52 feriti, 29 feriti gravi, 66 deceduti 21.884 ore uomo

PROVENIENZA
1122 Italia 33 Germania 14 Svizzera 8 Belgio 6 Repubblica Ceca PRINCIPALI CAUSE

INCIDENTI (per numero di persone soccorse)
489 caduta 165 malore 105 scivolata 89 perdita orientamento 78 incapacità 31 precipitazione 26 sfinimento 25 caduta sassi 22 ritardo 10 maltempo 9 valanga 2 puntura insetti 1 morso vipera (restanti altre cause)

PRINCIPALI ATTIVITÀ
(per numero di persone soccorse)
541 escursionismo 144 sci pista 90 alpinismo 86 mtb 49 residenza alpeggio 40 sci alpinismo 28 funghi 22 ferrate 22 lavoro 19 arrampicata sportiva 14 sci fuori pista 10 torrentismo 9 parapendio 3 equitazione 3 sci di fondo 2 cascata ghiaccio (restanti altre attività) 2022 - 2263 (78 deceduti) 2021 - 2027 (87 deceduti) 2020 - 2066 (93 deceduti) 2019 - 1859 (74 deceduti) 2018 - 1905 (63 deceduti)

DATI XIX DELEGAZIONE LARIANA 2023
300 (18 deceduti) - parziali al 31 agosto 2023 316 (18 deceduti) - parziali al 14 settembre 2023 Lecco 78 Valsassina Valvarrone 75 Triangolo Lariano 47 Lario Occ. Ceresio 46 Varese 30 Dongo 19 Pavia Oltrepò 5

PRINCIPALI CAUSE INCIDENTI per numero di persone soccorse
Caduta 109 Malore 41 Scivolata 31 Perdita orientamento 26 Incapacità 20 Sfinimento 11 Precipitazione 9 Caduta sassi 6 Falsa chiamata 3 Ritardo 3

PRINCIPALI ATTIVITÀ COINVOLTE per numero di persone soccorse
Escursionismo 190 Alpinismo 21 Residenza in alpeggio 20 Ferrate 15 Mountain bike 14 Arrampicata sportiva 10 Parapendio 6 Funghi 1 2022 - 487 (35 deceduti) 2021 - 433 (31 deceduti) 2020 - 416 (31 deceduti) 2019 - 382 (23 deceduti) 2018 - 335 (18 deceduti)

Redazione

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore