Il 24 settembre torna la seconda edizione dell’Agesp Run – L'energia che corre organizzata da Free Runners Team. Coinvolgerà diverse realtà del territorio, a partire dai ragazzi dell’Acof.
L’evento sarà patrocinato dal Comune di Busto Arsizio e supportato da Uisp, Assb, Panathlon Club “La Malpensa”, gli istituti scolastici Olga Fiorini e Marco Pantani e vedrà Agesp Energia come main sponsor.
La corsa non competitiva sarà di 10 km, con un percorso di 2 giri in centro città e con la possibilità di aderire all’iniziativa correndo o camminando nella Free Run di 5 km. Partirà alle 9.30 da un’area adiacente alla sede di Agesp Energia e terminerà nello stesso punto, dove ci sarà la possibilità di ristoro e l’assegnazione di numerosi premi. Infatti, verranno premiati i primi 6 uomini e donne, i primi 5 gruppi più numerosi, la donna e l’uomo più anziani della 10 km.
«Sono molto contento ed emozionato di questo momento sociale e di solidarietà - ha detto il direttore generale di Agesp Energia, Gianfranco Carraro – L'evento è bello perché ha messo in mostra, non solo la parte tecnica, ma soprattutto è stato un momento anche di contatto perché abbiamo coinvolto diverse associazioni».
Il ricavato, al netto delle spese, verrà infatti devoluto a due associazioni del territorio, Mai Paura Odv e Mela Gioco Onlus: «Qui sottolineo come Agesp sia non solo una realtà territorio, ma come riesca a far ricadere sul territorio importi, magari non significativi, ma che testimoniano questo valore sociale».
Poi parola al presidente di Free Runners Team, Marco Maschietto: «Con gli iscritti stiamo per toccare le 200 unità, purtroppo altre società di Busto andranno a fare gare altrove. Contiamo sulla scuola e sulle persone che verranno a iscriversi al mattino. Grazie a Cinzia Ghisellini abbiamo i ragazzi di Acof che verranno a darci una mano per iscrizioni».
L’assessore allo Sport, Maurizio Artusa, dopo aver sottolineato l’ottima organizzazione della gara, ha aggiunto: «Io ho tentato di rimettere in circolo l’energia che corre: unire scuole, sociale e sport. Penso che le attività debbano essere di qualità, sono contrario ad avere tante corse podistiche in città, questa è la corsa».
Cinzia Ghisellini, in duplice veste anche quest’anno, ha voluto concentrarsi sul significato di questa esperienza per i ragazzi degli istituti scolastici: «Per loro sarà una sorta di esperienza professionale e devono adoperarsi per quelle che sono le varie necessità».
E per Assb è intervenuto il vicepresidente, Fabrizio Ranisi: «Siamo felici di aiutare in tutto quello che riguarda lo sport».
Per le due associazioni che riceveranno il ricavato, erano presenti Elisabetta Bonfanti (Mai Paura Odv) e Marianna Lorello (sorella della fondatrice di Mela Gioco Onlus), che hanno raccontato l’attività dei rispettivi sodalizi.
Costi: 10 euro per la 10 km e 5 euro per la Free Run e Nordic Walking di 5 km.
Per l'iscrizione: online al link www.endu.net/it/events/agesp-run/, presso il negozio Esserre Sport Revolution e allo stand dell’organizzazione il giorno della gara dalle 8.15 alle 9.15.
In Breve
domenica 25 maggio
sabato 24 maggio
venerdì 23 maggio
Che tempo fa
Rubriche
Accadeva un anno fa
Cronaca