/ Eventi

Eventi | 26 giugno 2023, 17:50

Besozzo, la scrittrice Gaia Manzini presenta il suo libro "La via delle sorelle"

Appuntamento martedì 27 giugno alle 20.45 in Sala Letture: modera la serata Barbara Bottazzi direttrice del blog "Gli Amanti dei Libri". Ingresso libero

La scrittrice Gaia Manzini sarà ospite a Besozzo

La scrittrice Gaia Manzini sarà ospite a Besozzo

Proseguendo gli incontri con gli autori, dopo l’apprezzata serata con lo scrittore romano Pier Vittorio Buffa, martedì 27 giugno alle 20.45 nella Sala Letture della Biblioteca comunale di Besozzo in via Mazzini 10 Barbara Bottazzi, direttrice del blog Gli amanti dei libri, condurrà la serata con la scrittrice Gaia Manzini, che presenterà il suo ultimo libro “La via delle sorelleedito da Bompiani.

Nella sua ultima opera Gaia Manzini si racconta a partire dai propri rapporti di amicizia: dalle bambine con cui, figlia unica, condivideva le vacanze in montagna, alle compagne di scuola, agli incontri sul lavoro. Alle storie vissute si intrecciano le storie delle amicizie dei propri miti letterari: Antonia Pozzi, Simone de Beauvoir, Virginia Woolf, Natalia Ginzburg e molte altre ebbero legami importanti con donne capaci di sostenerle in momenti difficili.

Quella descritta da Manzini non è una via priva di ostacoli: non a caso l’episodio di partenza, la gita alla grotta con Frida, registra la propria ritrosia rispetto all’invito dell’amica a tuffarsi con lei. L’amicizia femminile è una conquista, implica uno sforzo che può anche essere doloroso; la letteratura si offre come superamento dell'esperienza, sua sublimazione e offerta di rispecchiamento.

L’assessore alla Cultura e vicesindaco Silvia Sartorio sottolinea che si tratta «di un’occasione per conoscere dal vivo un’apprezzata autrice che torna gradita ospite nel nostro comune, per parlare del valore dell’amicizia declinata al femminile, tematica che ha radici antiche ma che ancora oggi è una parte importante della nostra vita».

 

Ingresso libero e gratuito, per info: bibliotecabesozzo@gmail.com  e tel. 0332/970195 -2 -229 negli orari di apertura della biblioteca.

M. Fon.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore