/ Eventi

Eventi | 24 giugno 2023, 16:50

Un pic-nic in "bianco" a Besozzo per aiutare le popolazioni alluvionate dell'Emilia Romagna

Domenica 25 giugno al Parco del Cioss, la Pro Loco e il negozio Porrini Moda & Casa, con il patrocinio del Comune, hanno organizzato un evento a scopo benefico. Dress code della serata benefica, il bianco. Proposti anche due menù, uno vegetariano e uno "goloso" con diverse specialità

Una delle passate edizioni del pic nic in bianco di Besozzo (foto dalla pagina Facebook della Pro Loco)

Una delle passate edizioni del pic nic in bianco di Besozzo (foto dalla pagina Facebook della Pro Loco)

Domenica 25 giugno dalle ore 18 presso il Parco del Cioss a Besozzo, la Pro Loco e il negozio Porrini Moda & Casa hanno organizzato un pic-nic a scopo benefico per aiutare le popolazioni alluvionate dell'Emilia Romagna, con il patrocinio del comune di Besozzo. 

Il tema dell’evento è il bianco. Per creare una atmosfera magica, infatti, tutti i partecipanti sono invitati a vestirsi di bianco.

La serata sarà allietata da musica e da danze della tradizione popolare internazionale a cura della Compagnia Etnidanza. Verrà allestita una mostra fotografica di Fotografando Varese e Provincia a cura del Fotoclub Le Cascine di Oggiona con Santo Stefano e una mostra di pittura a cura dell'artista Massimo Severini.

La Compagnia Duse di Besozzo allieterà la serata con pillole teatrali. Ci sarà anche la possibilità di sperimentare le proprie abilità con un angolo di scrittura creativa e uno dedicato alla fotografia.

Gli organizzatori hanno predisposto anche due menù da 20 euro, uno vegetariano con pasta alla norma, tortillas di patate, ciliegie, fetta di torta e acqua e uno "goloso" con gnocchetti del contadinio, bretzel farcito, ciliegie, strudel di mele e acqua.

Presente anche un fuori menù con focaccia con provola silana, panino della stube, gnocchetti del contadino, birra, bibite, fetta di torta, tisaneria con dolcezze e aperitivo con stuzzichini. 

Per partecipare, è necessaria la prenotazione e il pagamento di un contributo di 5, euro. L'intero ricavato sarà destinato alle popolazioni alluvionate dell'Emilia Romagna.

In caso di maltempo, l'evento verrà annullato. 

Ilaria Allegra Vanoli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore