/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 07 giugno 2023, 08:35

"Noi del Tosi" in marcia per l'Emilia Romagna: «Una terra che ci ha sempre accolti con un’umanità simpatica e generosa»

Organizzata dal Gruppo Giovani, l'iniziativa mobiliterà tutti per le strade di Busto venerdì 16 giugno: « Vogliamo dare un aiuto concreto ma anche renderci presenti, visibili, tutti insieme»

Un disegno commovente dei bambini diffuso dalla Regione Emilia Romagna

Un disegno commovente dei bambini diffuso dalla Regione Emilia Romagna

«Una terra che ci ha sempre accolti con un’umanità simpatica e generosa. Vogliamo ricambiare». "Noi del Tosi" a Busto Arsizio si mette in marcia con le gambe e con il cuore e annuncia una camminata per aiutare la popolazione dell'Emilia Romagna, alle prese con le tremende conseguenze dell'alluvione.

L'iniziativa si svolgerà il 16 giugno. E si spiega come è nata: «Siamo rimasti colpiti nel profondo dal dramma che ha sconvolto l’Emilia Romagna. Una terra che amiamo, che abbiamo avuto modo di visitare con i suoi tesori d’arte, il suo paesaggio naturale, la musica e il buon cibo».

Da quell'accoglienza strepitosa, ogni volta, la decisione: «E allora vogliamo ricambiare, cari amici romagnoli, come voi sapete fare: col cuore in mano. Vogliamo dare un aiuto concreto ma anche renderci presenti, visibili, tutti insieme».

Importante è la donazione, ma anche mettersi in cammino, rendere visibile quel gruppo delle diverse generazioni del Tosi, di amici, che si forma per la gratitudine: per ricominciare, c'è bisogno anche di questo.

Con un'altra considerazione: «Siamo sicuri che saprete, sapremo, tutti insieme, ricostruire e valorizzare un patrimonio immenso di storia e cultura – materiale e immateriale. Con l’Emilia Romagna nel cuore, Noi del Tosi ci siamo!».

Allora la camminata-corsa non competitiva organizzata dal Gruppo Giovani di Noi del Tosi e patrocinata dal Comune di Busto Arsizio si svolgerà tra le strade di Busto venerdì 16 giugno dalle ore 20 alle ore 22. Il ritrovo è alle 19.30 davanti all'Ite Tosi, contributo d’iscrizione minimo di 5.00 euro ma con possibilità di offerta libera.

LE ISCRIZIONI QUI

Ma. Lu.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore