Cavaria con Premezzo "adotta" la scuola primaria Pascoli di Sant'Agata sul Santerno in provincia di Ravenna, uno dei Comuni più colpiti dall'alluvione dell'Emilia Romagna.
Il Comune con la Protezione Civile hanno aderito ad un "codice giallo", un'iniziativa nata con il terremoto dell'Aquila, che serve a dare una mano concreta a chi ha bisogno perché colpito da una calamità naturale.
«Abbiamo parlato con la dirigente scolastica della Pascoli che ci ha raccontato come l'acqua e il fango abbiano invaso tutta la scuola danneggiando tutto, banchi, lavagne e computer» spiega il sindaco Franco Zeni.
Una situazione che i volontari della Protezione Civile regionale e anche provinciale hanno potuto vedere con i loro occhi, operando proprio in questi giorni in quella località del Ravennate.
L'amministrazione comunale ed il gruppo locale della Prociv hanno deciso di aprire una raccolta fondi da destinare alla scuola Pascoli. «Rendiconteremo ovviamente la destinazione e come verranno spesi i soldi raccolti» precisa il primo cittadino.
Hanno aderito all'iniziativa solidale anche le due parrocchie di Cavaria con Premezzo, gli oratori, l'Avis, la Pro Loco, l'associazione provinciale dei Pachistani, l'associazione provinciale dei vigili del fuoco, l'ambulatorio MedHouse e anche le scuole del paese sono state interessate dal progetto.
Chiunque può partecipare alla raccolta fondi o facendo un versamento mediante Iban (IT94W0503450150000000007051) indicando la causale "Codice giallo Emilia Romagna 2023", oppure portando la propria offerta in Comune, in chiesa, in oratorio o all'ambulatorio MedHouse.
«La raccolta fondi si concluderà il 18 giugno» spiega il sindaco Zeni.