In occasione della Welfare Week, l'Ambito Territoriale di Tradate, in collaborazione con le realtà sociali del territorio, presenta i progetti sociali e le risorse che operano nella comunità locale del distretto di Tradate.
L'evento vedrà la partecipazione di diverse organizzazioni, tra cui il CSV Insubria in collaborazione con WomenEmpowerment.va, i Benandanti, il Comune di Tradate che presenteranno un'iniziativa di personal branding a supporto dei volontari.
Il personal branding è uno strumento utile per valorizzare le competenze acquisite attraverso il lavoro volontario e costruire una solida reputazione professionale. Attraverso la comunicazione dei propri valori e della mission dell'organizzazione di volontariato in cui operano, i volontari possono sensibilizzare il pubblico e attirare nuovi membri nella loro organizzazione. Inoltre, il personal branding può aiutare i volontari a costruire relazioni di lunga durata con altri volontari e con le organizzazioni in cui operano, aumentando le opportunità di collaborazione e di sviluppo professionale.
L'evento si terrà il 15 aprile a Villa Truffini a Tradate, a partire dalle ore 14.30. Durante l'evento, gli esperti del settore forniranno supporto per potenziare i talenti dei partecipanti e valorizzare le loro competenze per esperienze in Italia o all'estero.
L'evento è gratuito, ma la prenotazione è obbligatoria tramite il link https://www.eventbrite.it/e/591059604187.
CSV Insubria, con il Comune di Vedano Olona, in collaborazione con Cooperativa Sociale L'Aquilone di Sesto Calende e Officina C@ffè, Smart APS, 3D Climbing e ENAIP Lombardia, presenta il laboratorio di podcast "Giovani che raccontano giovani", in programma per il 20, il 27 aprile e il 4 maggio dalle 15 alle 18.
Durante l'evento, i partecipanti avranno l'opportunità di imparare a creare dei podcast, scrivere testi, realizzare interviste a giovani volontari, fare delle registrazioni e completare un montaggio. Grazie alla guida degli esperti del settore, i partecipanti potranno acquisire competenze tecniche e narrative, utili per raccontare storie coinvolgenti e significative sulla realtà dei giovani volontari.
La partecipazione è gratuita, iscrizione tramite sms a 338.6389624.