Gli alberi del Parco Campo dei Fiori abbattuti dalla furia della tempesta Alex dell'ottobre del 2020 rinascono e diventano oggetti di arredo urbano come fioriere e portabici.
Il maltempo colpì in particolare le Prealpi, accanendosi e devastando la vasta abetaia posta sulla sommità del massiccio del Campo dei Fiori.
«Lo scorso autunno l'ente Parco Campo dei Fiori ha avviato un progetto di recupero e riutilizzo del legname abbattuto, grazie al quale nel nostro Comune sono pervenute due portabici collocati in piazza a Caldana e a Sant'Andrea utili a chi si reca nei luoghi di ritrovo in modalità sostenibile e due fioriere posizionate nel "Parco dell'Amicizia"» spiegano gli assessori all'Istruzione Raffaella Pane, all'Urbanistica e Lavori Pubblici Maurizio Crugnola e il consigliere delegato a Sport e Tempo Libero Davide Passeri.
Nel pomeriggio di venerdì 3 marzo i ragazzi del CCRR (Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze), si sono ritrovati con l’obiettivo di occuparsi in prima persona della cura del territorio del loro paese.
«Sotto la guida dei formatori, i consiglieri hanno provveduto alla pulizia del parco, occupandosi della differenziazione dei rifiuti raccolti, inoltre per rendere il parco più colorato hanno provveduto alla piantumazione di fiori primaverili nelle due fioriere. La stessa esperienza verrà riproposta nel mese di maggio» concludono assessori e consigliere.