/ Territorio

Territorio | 16 febbraio 2023, 12:36

Bollette altissime e non corrispondenti ai consumi reali: «Ho chiesto il ricalcolo ma continuano a chiedermi di pagare»

Una cittadina di Cittiglio racconta la sua disavventura, che non ha ancora avuto termine, derivante dal cambio di operatore di fornitura di energia elettrica: «In apparenza le condizioni sembravano vantaggiose, alle mie telefonate ed email che contestano le letture presunte del contatore non rispondono mai nel merito. Perché devo continuare a pagare cifre spropositate per consumi inesistenti?»

Foto d'archivio

Foto d'archivio

Una cittadina di Cittiglio ci ha scritto un'accorata lettera nella quale racconta la sua disavventura, tuttora in corso e che sembra non trovare una soluzione, con una nuova società privata di distribuzione dell'energia elettrica con cui ha sottoscritto un contratto a ottobre 2021: i problemi iniziano nel maggio dello scorso anno. 

Ve la proponiamo di seguito: 

«Nel mese di ottobre 2021 ho avviato un nuovo contratto di forniture di gas e luce con una società di distribuzione con condizioni in apparenza più vantaggiose e fidando della conoscenza del soggetto venditore.

Nel mese di maggio 2022 iniziano i dolori, scopro che a partire da quel mese le tariffe di gas e luce non sono più a prezzo fisso ma variabile. Arrivano bollette con costi mai visti prima. Decido cosi di cambiare operatore, d'accordo con lo stesso venditore e firmo nuovo contratto.

Mi viene comunicato che il nuovo contratto, con altro operatore avrà decorrenza a novembre 2022. A gennaio 2023 ricevo fatture luce e gas relative al mese di novembre in carico ancora alla vecchia società. A richiesta di spiegazioni mi viene risposto che il nuovo operatore non ha accettato la mia richiesta di contratto. Le fatture gas in arrivo, sono a consumo stimato e non reale, compresa quella relativa a novembre 2022 da pagare a gennaio 2023. 

Dalla lettura del contatore effettuata il 12 gennaio 2023 presso la mia abitazione rilevo un consumo di 13 mc superiore alla lettura stimata al 30 novembre 2022 dalla società. Faccio presente la non corrispondenza, l'addebito improprio, ne ricavo il pagamento della fattura in due rate.

Successivamente come indicato sulla fattura di novembre, invio autolettura l'1 febbraio 2023, mi viene data conferma di ricevimento e presa in carico (lettura 4731 mc). Il giorno 11 febbraio 2023 mi viene recapitata la fattura relativa al mese di dicembre, lettura stimata 5000 mc, consumo stimato 376 mc, totale da pagare 629 euro . 

Il giorno 12 febbraio alle ore 18 effettuo lettura contatore. Sorpresa, il mio contatore segna mc4807, ben 193mc meno della lettura stimata di 5000 mc al 31/12/22 e cioè 43 giorni dopo. 

Mi chiedo e chiedo, è legittimo fatturare in base alla lettura stimata ed al consumo presunto? Perché ci hanno fornito dei contatori digitali? Perché solo nell'ultimo anno queste modalità? 

"A pensar male si fa peccato" diceva qualcuno, ma poi aggiungeva, "ma ci si azzecca". Negli ultimi mesi del 2023, da ogni parte si prevedeva la riduzione del prezzo del gas metano a partire dal mese di gennaio 2023, cosa puntualmente avvenuta. Vogliono farmi pagare a prezzo più alto ciò che non ho consumato, per poi rimborsarmelo a prezzo più basso? Se cosi fosse si può configurare il tentativo di truffa?

Ora ho chiesto, attraverso l'invio di una e mail di contestazione della fattura il ricalcolo e l'emissione di nuova fattura relativa al mese di dicembre, tenendo conto del consumo reale come è giusto che sia e come d'obbligo per gli operatori».

La risposta della società alla mail è arrivata proprio in questi giorni.

«Risposta - sottolinea la cittadina - che evita di rispondere nel merito della questione posta. Continuano a chiedermi di pagare una cifra tra l'altro spropositata per un consumo inesistente. Contrappongono motivazioni del tutto formali che la sottoscritta dovrebbe prendere per buone e provvedere al pagamento. Insisto a chiedere il ricalcolo e l'emissione di nuova fattura».

 

Redazione

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore