Le convocazioni ai pasticceri da parte dell’assessore al marketing territoriale partiranno a febbraio. Obiettivo: ottenere il marchio europeo Igp – Indicazione geografica protetta per gli amaretti di Gallarate.
La richiesta deve venire dai produttori che, associandosi, dovranno scrivere il disciplinare di produzione.
Il 18esimo rapporto Ismea – Istituto di servizi per il mercato agroalimentare, certifica che la Dop Economy, quella legata ai prodotti tutelati da marchi europei, è un settore in crescita, con 16,9 miliardi di valore della produzione (dati 2020) e un export di 9,5 miliardi. Il settore ha subito di meno rispetto ad altri l’impatto della pandemia. L’Unione Europea, inoltre, stanzia per i produttori associati importanti risorse: 140 milioni nel 2017, 177 nel 2018 e 191 nel 2019, ultimo dato disponibile.
«Rivolgo un appello ai commercianti – afferma l’assessore – perché collaborino a questo progetto, in modo da dare un giusto riconoscimento a un prodotto che può fare conoscere Gallarate nel mondo».